AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Febbraio 2021 - 16:42
Gli alberi tagliati lungo il Chiusella sono stati fotografati durante un sopralluogo compiuto dai consiglieri di opposizione
Il taglio degli alberi lungo le sponde del Chiusella continua a far discutere il Parlamentino di Pavone.
“Alla nostra interrogazione, presentata l’8 gennaio, il sindaco ha risposto che non ci sono state irregolarità - spiega il capogruppo di “Insieme per Pavone”, Andrea Occleppo - che è tutto regolare. Siccome la risposta è stata data durante il Consiglio Comunale, ho chiesto che fosse registrata. Vedremo se è proprio come dice Bevolo...”.
A stridere, secondo l’opposizione, è la richiesta di una perizia formulata dall’Aipo, l’autorità competente.
“Se è tutto a posto - incalza Occleppo - perché questa richiesta che costerà al comune più di 3mila euro?”.
La vicenda nasce tutta con un’ordinanza del 19 ottobre scorso, firmata dal sindaco Endro Bevolo, con la quale si chiede alla ditta Cesare Dario di San Martino Canavese, di ripristinare il corso delle acque del Torrente Chiusella, mediante la rimozione dei depositi di materiale legnoso, al fine di eliminare gli impedimenti che ostacolassero il regolare deflusso delle acque. Tutto questo in seguito agli eventi alluvionali del 2 e 3 ottobre 2020.
“Secondo l’ordinanza - spiega Occleppo - dovevano essere rimossi solo alberi caduti e quelli danneggiati dalla piena. A segnalarci che così non era, sono stati alcuni agricoltori. E così, io ed altri consiglieri di opposizione, abbiamo fatto un sopralluogo a fine anno. Dalle foto che abbiamo scattato è facile capire che, quelle accatastate, non possono essere soltanto alberi danneggiati dal fiume. Per questo abbiamo presentato l’interrogazione. Vedremo come andrà a finire”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.