AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2021 - 10:34
Il processo della Veja quest’anno è stato simbolico. “Quest’anno non bisogna scherzare” ha concluso Mauro Sarti, togliendosi la maschera della Veja. Cinque minuti, in cui Franco Ferraresi ha enumerato gli eventi cittadini che hanno provocato commenti e discussioni in città. Un processo simbolico, senza troppi colori, ripreso nei pressi dell’ingresso della sala dei matrimoni. “Veja! E’ meglio che tu stia chiusa nella Torre. C’è un virus pericoloso che ci ha costretto a stare a casa”. Ma di fronte all’insistenza della Veja a fare un giro in città, Ferraresi ha rincarato la dose “Ma stai a casa sennò ne combini altre. Quali? E quell’uccello gigante del Borgo Nuovo? - dice Ferraresi - Fa paura! E l’isola pedonale pitturata a mano? E l’erba sopra i 30 centimetri, mai sotto? E poi, piantiamo i frutteti, però poi facciamo una bella colata di cemento su Cascina Bordina. Infine, in pieno lockdown, eravamo rossi non perché comunisti, ma rossi in emergenza, spendiamo i soldi per gli addobbi natalizi”. “E va bene - ha detto la Veja - non siete mai contenti. Come fai fai, c’è sempre qualcuno a cui non va bene. Me ne torno nella Torre”. Nel cast c’erano anche il Gran Priore, Francesco Tiepido, e la Bela Lavandera, Giulia De Robertis. “Siamo quelli originali”, hanno assicurato. E il prossimo anno, si spera, andrà meglio. Il video è on line sul profilo del Centro di Studi Settimesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.