AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2021 - 17:25
E’ stata completata, dal personale della società partecipata comunale Gesin, la potatura degli alberi in via Di Vittorio nel quartiere di Altessano. Una potatura che i residenti attendevano da sei anni, con i rami che ormai arrivavano al sesto piano di stabili da sette-otto piani. “Ora, nonostante abbiamo arrecato disagi alla cittadinanza - spiega l’assessore Marco Scavone - la potatura è realtà. Ma gli interventi in questa zona non sono terminati qui. C’è ancora molto da fare”. E gli interventi a cui fa riferimento Scavone spaziano dalla fresatura di due ceppi al ripristino di un tratto di manto stradale fino al rifacimento del marciapiede e di un cordolo, sempre in via Di Vittorio.
E, ancora, “verranno posizionate due nuove panchine per ogni fermata dell’autobus, come richiesto dai tanti residenti che, al mattino presto o durante il giorno devono attendere l’11 senza potersi sedere. E’ un piccolo quanto importante gesto di attenzione verso la cittadinanza. Le pensiline? Lo sappiamo quanto non sia bello attendere il bus durante i giorni di maltempo. E’ un punto che verrà affrontato quanto prima con la stessa Gtt”, conclude Scavone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.