MONTANARO. Il Consiglio aperto è già sparito da Youtube A due settimane di distanza dal Consiglio Comunale aperto, sull’installazione delle nuove antenne Iliad, a Montanaro continuano le polemiche, ma soprattutto non trovano fine i botta e risposta tra l’amministrazione comunale e il gruppo consiliare di Idea Montanaro. La questione che accende gli “animi” questa volta riguarda il link di registrazione del consiglio comunale del 12 gennaio, avvenuto in diretta streaming, attraverso la piattaforma YouTube e che dopo un paio di giorni è stato eliminato. “Da giorni ci viene domandato il perché non sia possibile, attraverso YouTube, accedere alla registrazione del consiglio comunale – spiega il gruppo Idea Montanaro - Sinceramente non sappiamo rispondere, ma chiederemo con un atto pubblico le motivazioni ed il contestuale ripristino. In altri paesi, ad esempio Chivasso, la possibilità di rivedere questi eventi avviene normalmente e chi vuole, mediante una ricerca su YouTube può rivedere la seduta pubblica in qualsiasi momento. Inoltre – continua il gruppo – era stato postato sulla pagina de "Il Sindaco informa" direttamente dal presidente del Consiglio Antonio Pellegrino il quale invitava la popolazione a rivederlo. Speriamo che questo mistero si risolva presto e che la maggioranza, che ha fatto della trasparenza il suo cavallo di battaglia e che ha fortemente voluto l'adunanza mediante modalità telematica, ripristini la visibilità della registrazione”. Ma a fare chiarezza sul mistero sollevato da Idea Montanaro, interviene prontamente il presidente del Consiglio Antonio Pellegrino che dice:” Il Regolamento del Consiglio Comunale non prevede la diffusione delle registrazioni. Il video è stato mantenuto fino alla fine della giornata in cui si è concluso perché si trattava di un consiglio comunale aperto e ci siamo sentiti in dovere di rispettare il preminente interesse pubblico. Ci spiace che come al solito questo nostro comportamento sia stato usato in maniera opportunistica per cercare di delegittimare l’operato di questa amministrazione che ha sempre agito e continuerà a farlo nell’interesse di tutti i cittadini. Non è di certo rivedendo il filmato – inforca Antonio Pellegrino - che coloro che hanno abbandonato l’assemblea pubblica, dimostrandosi sprezzanti nei confronti delle istituzioni che dovrebbero rappresentare, o coloro che pur essendo tra i promotori della petizione rinunciano ad un intervento, potranno rimediare ai loro errori. Il nostro impegno – conclude il consigliere Antonio Pellegrino - sarà quello di aggiornare il Regolamento del Consiglio Comunale in modo da regolamentare in maniera opportuna questo aspetto, con l’obiettivo primario di fornire un servizio migliore alla comunità montanarese ed evitare ulteriori problemi e polemiche”. Ma il gruppo di Idea Montanaro aggiunge ancora:” È il regolamento secondo Antonio Pellegrino? Il regolamento non prevederà la possibilità di postare i video dei consigli comunali, peraltro pubblici, ma nemmeno lo esclude. Piuttosto che si regolamenti presto, tramite il prossimo consiglio comunale e si rimetta il link. Noi riteniamo importante che le persone che non hanno partecipato, possano rivederlo, in particolare per andare a cogliere le piccole sfumature di ogni singolo intervento. Inoltre – conclude il gruppo – Se fossero davvero chiari e trasparenti nei confronti dei cittadini e se non avessero nulla da nascondere, non si dovrebbero coprire dietro un regolamento, ma potrebbero tranquillamente caricarlo e renderlo visibile a tutti”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.