Cerca

VENARIA. Una bealera da sistemare, ormai da tempo

VENARIA. Una bealera da sistemare, ormai da tempo

In foto la bealera di via Quirino Mascia

La bealera di via Quirino Mascia a Venaria è uno dei tanti emblemi di lavori mai completamente fatti o rinviati nel tempo perché “secondari” rispetto ad altri.

Eppure, nel corso degli anni, sono stati tanti i residenti o i venariesi in generale che chiedevano a Palazzo Civico un intervento di pulizia e di miglioria della stessa bealera, che problemi ne crea.

I primi articoli di giornale sull’argomento sono datati 1999, almeno quelli che abbiamo scovato: all’epoca internet era ancora un “mistero” e la carta la faceva da padrona.

Da quanto ricostruito, il Comune di Venaria aveva fatto un intervento nel 2001.

Intervento di pulizia e bonifica dei tanti rifiuti presenti e gettati nella bealera perché è una zona “invisibile”, nonostante a ridosso del centro storico.

Adesso è tempo di pensare ad un intervento più complesso. Basti pensare che le griglie non sono state mai cambiate e dovrà essere fatta anche una analisi delle acque. A quel punto, poi, si cercherà la soluzione migliore per ridare dignità a questo scorcio di città. Compreso ridare lustro alla famosa fontanella, la più vecchia di Venaria e meta turistica per i ciclisti”, sottolineano l’assessore Giuseppe Di Bella e il consigliere comunale Giuseppe Arlotta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori