AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2021 - 15:39
NELLA FOTO Il gruppo dell’associazione Iniziative Culturali Settimesi
La Magnifica Consorteria dei Gamberai ha inaugurato la 55ª Dieta Grande per inaugurare il Carnevale. L’intento era quello di celebrare questa tradizione settimese in forma privata, ma poi per ragioni di emergenza sanitaria, l’appuntamento si è svolto sotto la Torre medievale.
Domenica 31 gennaio si sono ritrovati gran parte dei componenti del gruppo delle Iniziative Culturali Settimesi: il Magnifico Rettore, Dario Roberti, i gamberai Francesco Bessone (Rettore Emerito), il cancelliere Tommaso Capello e Fabrizio Bontempo, Gran Priore per il 2020 e confermato per altri quattro anni, fino al 2025, con l’approvazione della Tavola Magistrale degli Ordini Culturali Eno-gastronomici. Bontempo ha ricevuto il testo della Laudatio da Bessone, un testo in cui sono contenuti tutti i segreti e del origini dell’agnolotto piemontese. Quindi membri della Badìa del Carlèvé Setimèis, hanno svelato la “Lavandera ‘d Seto” (Lavandaia di Settimo) che la Compagnia del Carnevale Settimese si fregia di proporre da ben 51 anni. Nel ruolo della ‘Lavandera ‘d Seto 2021’ ci sarà Francesca Gabriella Moglia, 26 anni, esponente di una storica famiglia settimese. Il bisnonno Ugo Moglia, infatti, è stato un fotografo apprezzato per le sue qualità artistiche ma non solo: ha messo a repentaglio l’esistenza sua e dei suoi familiari per salvare i fuggischi ebrei dalle repressioni nazifasciste, meritando il riconoscimento di “Giusto tra le Nazioni”. L’investitura di Francesca Gabriella Moglia è avvenuta per mano della Priora del “Grazioso Ordine delle Signore Lavandaie” Fortunata Garabello. La presentazione è stata aperta dal Gonfaloniere del Carnevale Settimese Ismail Hysenaj (Bobbi): a debita distanza l’uno dall’altro, hanno presenziato le Dame d’Onore Vilma Crivellari e Valmira Lazaj, la Regin-a dle Verze e il Re dij Coj, Angela e Franceco Riga, Monsù Cuciarin Dopi, Luigi Crepaldi e la Veja: la Priora e Il Gran Priore, con il Rettore e il Cancelliere dei Gamberai hanno presentato “la rappresentante della più bella metà dei settimesi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.