Cerca

SAN RAFFAELE CIMENA. La Proloco lancia la campagna tesseramenti

SAN RAFFAELE CIMENA. La Proloco lancia la campagna tesseramenti

Il direttivo della Pro Loco (foto d’archivio)

Inizia la campagna di tesseramento per il 2021 della ProLoco. “Mai come nell’anno appena passato - spiega il gruppo - abbiamo capito che sentirsi parte di una comunità è un dono. La nostra idea di ProLoco sta proprio in questo: il cuore di ogni evento che ideiamo, pensiamo e organizziamo insieme sono le persone che vi prenderanno parte e coloro che contribuiranno alla sua organizzazione. Infatti un evento si può dire riuscito solo se si crea il giusto clima tra le persone che gli danno vita. Come recita una storica tessera della nostra associazione: “Essere socio non significa solo avere la tessera, ma contribuire con idee ed attività alla vita dell’Associazione, il cui scopo principale è sollecitare lo scambio di idee per una migliore conoscenza e trasformazione della realtà di San Raffaele Cimena”.

Quest’anno per associarsi o per rinnovare il proprio tesseramento sono disponibili due modalità: una fisica e una digitale.

Per il rinnovo cartaceo è possibile recarsi presso il Comune di San Raffaele oppure presso la cartoleria “Al Fantasy Shop” (via Ferrarese 9), qui è presente una cassetta ProLoco e i moduli necessari al tesseramento.

Occorre compilare la scheda di adesione con le informazioni personali, l’accettazione dell’informativa sulla privacy. Poi, entrambi i moduli, devono essere inseriti in una busta insieme alla quota associativa di 5 euro e imbucati nella cassetta di cartone. Una volta verificata la richiesta la tessera sarà recapitata a casa.

È possibile associarsi anche per via telematica tramite Satispay.

Una volta confermata l’iscrizione verrà recapitata all’indirizzo dell’associato la nuova tessera o il bollino di rinnovo per l’anno 2021.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori