AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2021 - 10:00
L’edificio ex giudici di pace verrà completamente restaurato
Il ponteggio è stato quasi del tutto smantellato. Il tetto rifatto e la facciata riportata all’antico splendore.
L’edificio degli ex giudici di pace, un immobile di proprietà comunale soggetto alla sovraintendenza ai beni artistici e culturali, è pronto per entrare nella fase due dei lavori.
Il “guscio” è pronto, bisogna ora pensare agli interni.
“A giorni dovremmo avere il risultato del bando per ottenere i finanziamenti - spiega la sindaca Sonia Cambursano -. Speriamo di ottenerli, altrimenti i lavori andranno avanti ugualmente”.
La Cambursano lo dice chiaramente: “La Biblioteca è il grande progetto, forse un po’ sogno - del 2021. Non so se sarà finita entro l’anno, ma è certo che non ci fermeremo. I lavori eseguiti fin qui al tetto e alla facciata, li abbiamo finanziati con soldi delle casse comunali. Parliamo di 100mila euro. Ora però è tutta un’altra cosa. Quest’edificio storico che affaccia sulla piazza comunale , è ora tornato all’antico splendore. Un piacere vederlo adesso”.
Prima dell’intervento versava in stato d’abbandono.
La seconda fase del progetto prevede lavori per 265mila euro: “Spero di cuore di vincere il finanziamento - spiega la Cambursano - altrimenti andremo avanti lo stesso”.
L’intervento riguarderà l’interno di questo palazzo già destinato a diventare la sede della nuova Biblioteca Multimediale.
“C’è bisogno di iniziare a pensare al futuro. Programmare nuovi spazi dove organizzare eventi culturali. E quella sarà la nuova sede da dove poter riprendere la normalità”.
Intanto, nel Bilancio di previsione, sono stati inseriti i lavori di efficientamento energetico dell’asilo nido/scuola materna di via Botta: “Grazie al contributo ministeriale che quest’anno passerà da 70mila a 140mila euro - spiega la sindaca - andremo a sostituire gli infissi della struttura. Il progetto è di circa 150mila euro e se il contributo non fosse sufficiente, andremo ad integrare noi con risorse proprie”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.