AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Gennaio 2021 - 18:13
Veduta di Fiorano
Qualche settimana fa l’amministrazione ha approvato il regolamento comunale sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la valorizzazione dei beni comuni urbani.
Un documento che in qualche modo cerca di normare l’aiuto volontario dei cittadini verso la propria città.
“Il Comune di Fiorano Canavese - si legge nel regolamento - riconosce e valorizza la funzione del servizio di “Volontariato civico comunale – Cittadinanza attiva –”, quale espressione concreta di partecipazione attiva del singolo cittadino allo svolgimento di compiti e attività di pubblica utilità, con lo scopo di soddisfare bisogni di carattere sociale a beneficio della comunità e del bene comune. Il volontariato civico individuale svolto sul territorio comunale è quindi l’espressione della coscienza civica della Comunità locale amministrata, protagonista di azioni e interventi che hanno lo scopo di rigenerare e sviluppare i beni comuni a corrispettivo sociale, cioè: rafforzare i legami sociali nelle diverse generazioni; promuovere la partecipazione delle persone deboli e svantaggiate alla vita sociale; promuovere, valorizzare, curare e tutelare il patrimonio culturale, storico, artistico e ambientale, gli immobili pubblici ed ad uso pubblico, le infrastrutture pubbliche, le attività ricreative ed educative, le attività di istruzione e di formazione”.
Il Volontariato civico può riguardare tutte le attività di pubblico interesse di competenza dell’Amministrazione comunale, che non siano espressamente vietate o riservate, da leggi, regolamenti comunali e dallo Statuto comunale, ad altri soggetti.
L’Amministrazione Comunale potrà affidare ai volontari attività da svolgere sul territorio comunale attraverso prestazioni personali, in modo temporaneo o continuativo, individualmente o in gruppi. Chi intende svolgere l’attività di volontariato civico deve essere iscritto nel Registro dei Volontari civici – Cittadinanza attiva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.