AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2021 - 14:44
Renata Capello Robassomero Vivace
Torna a farsi sentire il comitato robassomerese di Italia Viva, “Robassomero Vivace”, sul caso della piscina comunale in stato di abbandono dopo l’addio della River Borgaro dalla gestione della struttura. Il comitato chiede chiarimenti dopo aver visto una determina per l’incarico di manutenzione degli impianti di riscaldamento. «Abbiamo rilevato che nell’elenco degli edifici oggetto di tale incarico non compare la piscina comunale - scrivono la coordinatrice provingiale Mariangela Ferrero e quella comunale, Renata Capello -. Preoccupati per tale assenza, qualora stesse a significare la decisione di non procedere ad una regolare seppur minima accensione del riscaldamento a salvaguardia della struttura, con questa comunicazione facciamo presente che tale omissione potrebbe arrecare danni alla delicata e sofisticata impiantistica della piscina con conseguente, successivo ed ingiustificato esborso di denaro pubblico al momento di renderlo nuovamente disponibile ai circa 300 (robassomeresi e non) utenti al momento della chiusura causa pandemia». Al momento il comitato non ha ottenuto risposte dall’Amministrazione comunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.