AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Gennaio 2021 - 11:31
Piazza Pettiti è stata recentemente interessata da una serie di lavori di restyling
“Il 2021? Sarà l’anno in cui continueremo con le manutenzioni in tutta la città”. Ne sono convinti il sindaco Fabio Giulivi e l’assessore alle Manutenzioni, Marco Scavone, dopo aver dato notizia della fine dei lavori di potatura di alberi e arbusti in piazza Pettiti, la piazza che costeggia viale Buridani, uno dei punti di maggiore ritrovo in città, pandemia permettendo.
I lavori erano iniziati qualche giorno prima di Natale e si sono completati a inizio anno nuovo. “Questo grazie al costante lavoro da parte del personale di Gesin, al quale va il nostro grazie. Sono settimane che si fanno in quattro. Ma c’è davvero tanto lavoro da fare, che non è stato fatto nel corso degli anni. E’ un dato tangibile, purtroppo. E questa piazza ne era l’emblema: una selva disordinata, dove gli arbusti avevano nascosto l’ingresso al parcheggio sotterraneo ed anche la targa dedicata proprio a Pettiti. Ora anche questa parte della città è tornata alla normalità”, commentano i due amministratori venariesi.
Inoltre, sono stati posati nuovi fiori nelle fioriere e individuati spazi per i mozziconi di sigarette. “Al termine dell’inverno verrà ripristinata anche la fontana abbandonata da tempo. Sappiamo bene che per ogni intervento eseguito ve ne sono altri 30 in giro per la Città ma non ci fermeremo e zona dopo zona sistemeremo le sacche di incuria”, sottolinea Giulivi che ricorda come tutti i consiglieri stiano girando il territorio, segnalando le criticità. “E’ una bella squadra, dedicata completamente a Venaria. È durissima sistemare tutto, perché nuove emergenze esplodono ogni giorno, ma sappiate che ce la stiamo mettendo tutta”, conclude Giulivi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.