AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Gennaio 2021 - 17:28
Ammonta a quasi 147mila euro il contributo che la Citta Metropolitana di Torino ha destinato a Mappano dopo il “click day” del 21 e 22 dicembre scorsi per l’erogazione di contributi per la viabilità e sicurezza della strade provinciali.
I proventi serviranno per la messa in sicurezza dello “stradone”, ovvero strada Cuorgné, la sp 267 che attraversa il centro abitato del Comune.
“Si tratta del riconoscimento, tangibile, delle necessità di riqualificazione della principale arteria stradale mappanese - dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Tornabene -. I nostri tecnici comunali hanno lavorato con convinzione al bando della Città Metropolitana e il risultato, positivo, arriva nel momento giusto. Proprio in questi giorni abbiamo assegnato gli incarichi professionali per la progettazione definitiva ed esecutiva degli attraversamenti pedonali protetti, dei nuovi impianti semaforici e della pista ciclabile che collegherà Mappano con Leini e Torino. Progetti che, prima della loro definitiva approvazione, verranno presentati sia nelle sedi istituzionali sia alla popolazione, anche per raccogliere ulteriori suggerimenti. Con il Bilancio 2021 stanzieremo infine le risorse necessarie e il finanziamento della Città Metropolitana sosterrà significativamente la realizzazione dell’opera. Si tratta di un “regalo di fine anno” sicuramente gradito per la comunità mappanese”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.