Cerca

SAN CARLO. Tutte le opere legate alla nuova scuola

SAN CARLO. Tutte le opere legate alla nuova scuola

Ugo Papurello sindaco

Nel 2021 verranno rifatti i marciapiedi in via Alfieri, sia sul lato destro che su quello sinistro, che attualmente sono in cattive condizioni. Questa sarà la prima di una serie di opere viarie che partiranno a breve in vista dell’inaugurazione della nuova scuola primaria prevista nel mese di settembre. Lo ha comunicato l’assessore al Bilancio Carlo Muzio durante il Consiglio comunale, che si è svolto nel pomeriggio di lunedì 28 dicembre al salone polifunzionale, in cui è stato approvato il Documento unico di programmazione per il triennio 2021/2023. «Una serie di interventi inizieranno quest’anno - ha annunciato Muzio - e continueranno in previsione della fine dei lavori alla nuova scuola, è in corso anche la progettazione di un marciapiedi in strada Poligono».

Tra il 2021 e il 2022 sarà conclusa anche l’operazione di efficientamento dell’illuminazione pubblica portata avanti negli ultimi anni. «Un centinaio di punti luce - ha precisato Muzio - che saranno sostituiti con lampade a led».

Nell’anno appena iniziato sarà realizzata dalla Città Metropolitana anche una rotonda all’incrocio con via Mollie nell’ambito di una serie di opere che l’Ente eseguirà sulle vie esterne del paese e che andranno a ridisegnare l’assetto viario del territorio. L’ex Provincia acquisirà in cambio un tratto della strada militare in direzione di Front. «La ditta Carnieletto che eseguirà i lavori - ha spiegato il sindaco Ugo Papurello - aveva già iniziato a fare un sondaggio del suolo ma ha trovato alcune pietre che potrebbero appartenere alla Cascina Parpaiola d’inizio 800 quindi ha dovuto interrompere i lavori e attendere il parere della Soprintendenza. Nei prossimi giorni riprenderà i lavori». Le aliquote Imu e Irpef resteranno invariate anche nel 2021. Confermata, almeno per ora, anche la tassa per la raccolta dei rifiuti. «Se sarà necessario - ha spiegato Muzio - durante l’anno avremo il tempo di fare delle modifiche». Anche nel bilancio 2021 la Giunta Papurello ha stanziato 5mila euro dagli oneri di urbanizzazione secondaria per la Parrocchia di San Carlo come previsto dalla legge regionale 15. «Il parroco intende realizzare una tettoia aperta sui lati - ha spiegato il sindaco - per attività in oratorio. L’importo totale è di 48mila euro».

Resta invariata anche nel 2021 l’indennità di presenza ai consiglieri comunali. «Confermiamo il rimborso a 9,49 euro a seduta» ha affermato Papurello.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori