Cerca

VENARIA. Un manifesto contro l’abbandono delle cacche

Si chiama “Non abbandonarla!” ed è la nuova campagna di sensibilizzazione da parte dell’amministrazione comunale di Venaria e dell’assessorato alla Tutela degli animali per la raccolta delle deiezioni canine.

Alcune vie della nostra Città sono dei “gabinetti a cielo aperto” e non a causa degli amici a quattrozampe ma di quei padroni che si dimenticano l’educazione ed il rispetto verso gli altri. E mi dispiace anche per gli operatori ecologici, o i commercianti quando capita di fronte ai loro negozi,  costretti spesso a raccogliere le dimenticanze di altri. Non possiamo avere un vigile in ogni strada con il libretto delle multe in mano, serve collaborazione e rispetto da parte di tutti”, spiegano il sindaco Fabio Giulivi e l’assessore alla Tutela degli Animali, Paola Marchese, che aggiungono come a breve sarà attivato un piano per “aumentare i cestini nelle zone in cui scarseggiano e potenzieremo le aree di sgambamento per cani, con accessi separati a seconda della taglia, panchine, fontanelle e zone d’ombra, che ad oggi sono poche e mal ridotte. Nel frattempo però diamoci una mano per evitare di dover fare gli slalom sui marciapiedi o nei parchi gioco, dove giocano bambini, altrimenti diventa tutto inutile. Si tratta di un piccolo gesto civico a tutela del decoro della nostra Città”.

I manifesti recitano come segue: “Un piccolo gesto civico per tutelare tutti insieme il decoro della nostra città”, ricordando come i trasgressori siano passibili di una sanzione amministrativa che può variare dai 50 ai 300 euro.

E c’è anche l’invito a consultare il regolamento comunale per la tutela degli animali, presente sul sito internet www.comune.venariareale.to.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori