AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2020 - 16:11
Si chiama “Non abbandonarla!” ed è la nuova campagna di sensibilizzazione da parte dell’amministrazione comunale di Venaria e dell’assessorato alla Tutela degli animali per la raccolta delle deiezioni canine.
“Alcune vie della nostra Città sono dei “gabinetti a cielo aperto” e non a causa degli amici a quattrozampe ma di quei padroni che si dimenticano l’educazione ed il rispetto verso gli altri. E mi dispiace anche per gli operatori ecologici, o i commercianti quando capita di fronte ai loro negozi, costretti spesso a raccogliere le dimenticanze di altri. Non possiamo avere un vigile in ogni strada con il libretto delle multe in mano, serve collaborazione e rispetto da parte di tutti”, spiegano il sindaco Fabio Giulivi e l’assessore alla Tutela degli Animali, Paola Marchese, che aggiungono come a breve sarà attivato un piano per “aumentare i cestini nelle zone in cui scarseggiano e potenzieremo le aree di sgambamento per cani, con accessi separati a seconda della taglia, panchine, fontanelle e zone d’ombra, che ad oggi sono poche e mal ridotte. Nel frattempo però diamoci una mano per evitare di dover fare gli slalom sui marciapiedi o nei parchi gioco, dove giocano bambini, altrimenti diventa tutto inutile. Si tratta di un piccolo gesto civico a tutela del decoro della nostra Città”.
I manifesti recitano come segue: “Un piccolo gesto civico per tutelare tutti insieme il decoro della nostra città”, ricordando come i trasgressori siano passibili di una sanzione amministrativa che può variare dai 50 ai 300 euro.
E c’è anche l’invito a consultare il regolamento comunale per la tutela degli animali, presente sul sito internet www.comune.venariareale.to.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.