AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2020 - 15:59
Il Municipio di Venaria
Il Comune di Venaria tornerà ad avere un proprio rappresentante nel consiglio di amministrazione del “Consorzio delle Residenze Reali Sabaude”, che ingloba anche la Reggia. Ad annunciarlo sono i venariesi Andrea Cerutti, vicepresidente della Lega in consiglio regionale, e Alessandro Benvenuto, deputato leghista, che si sono spesi in prima persona per il raggiungimento di questo importante risultato. “La nota ufficiale del Mibact che conferma il via libera all’operazione è un’ottima notizia - sottolineano i due leghisti -, frutto del lavoro a ritmo serrato che abbiamo portato avanti sia in Regione, grazie anche al supporto concreto dell’assessore alla cultura Vittoria Poggio, sia a Roma. La città di Venaria, che da anni non aveva all’interno del Cda un proprio rappresentante, potrà finalmente tornare a ricoprire un ruolo da protagonista nella gestione del patrimonio culturale cittadino”.
Ora dovrà poi essere fatto un passaggio in consiglio regionale, nel 2021, per la ratifica: “Ci auguriamo da parte dell’aula la più ampia convergenza quando la questione arriverà in consiglio regionale, ultimo fondamentale atto di questo lungo percorso”, concludono i due rappresentanti del Carroccio. L’ultimo rappresentante in quota Palazzo Civico è ai tempi dell’ultima giunta Catania e dell’allora assessore alla Cultura, Fosca Gennari. Di lì in poi, la fine dei rapporti e quel famoso “muro” tra Città e Reggia, come definito dallo stesso sindaco Fabio Giulivi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.