AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Dicembre 2020 - 11:06
Dennis Rizzi, in arte Deddy, è entrato a far parte della scuola di Amici 20 di Maria De Filippi. Cresciuto a Settimo, Dennis, 18 anni, ha bruciato le tappe. In poco meno di due anni ha imparato a suonare il pianoforte da autodidatta e ha già scritto diverse canzoni. Ha deciso di inseguire i propri sogni con convinzione e serietà. E sabato 28 novembre, il sogno è diventato realtà: la strada è ancora lunga, ma Deddy, con la sua voce profonda ed un testo ben scritto, ha superato Giulio Musca, uno dei più carismatici della prima selezione, ed è entrato a far parte dell’accademia di Amici per volere di Rudy Zerbi. Ha vinto la sfida impressionando la giudice Federica Camba, anche lei cantautrice: ha cantato dal vivo su Canale 5 di Mediaset un suo inedito, “Nella Notte”, ma in questi giorni sta girando forte su You Tube e Spotify anche il suo singolo “Forti e Fragili”.
Ora prenderà posto nella “Casetta” a Roma, un luogo in cui i concorrenti vivono isolati dall’esterno per rispettare le norme in vigore. Sarà sempre ripreso dalle telecamere, una sorta di Grande Fratello del talent, e avrà a disposizione il telefono soltanto mezz’ora al giorno per parlare con i familiari. Dovrà studiare per le sfide che verranno, per sostenere i giudizi dei professori Rudy Zerbi, Arisa e Anna Pettinelli. Un successo folgorante. “Il nome d’arte l’ha pronunciato per la prima volta suo fratello Alessandro, che ha due anni in più di lui - dice papà Angelo, 47 anni, artigiano edile ed emozionato per questo risultato ottenuto da suo figlio Dennis - . Quando era piccolo non riusciva a chiamarlo Dennis e lo chiamava Deddi. In famiglia, si sa, quando i bambini usano nomignoli simpatici, si tende ad adottarli. Così, tutti abbiamo imparato a chiamare Dennis con quel nome: Deddy”. Un nomignolo che gli ha portato fortuna.
Dennis ha giocato nella Pro Settimo Eureka, ha frequentato la scuola Roncalli, per le elementari, e la Nicoli per le medie. Ha scelto di frequentare un corso professionale da operatore del benessere nella sezione delle acconciature, alla Piazza dei Mestieri di Torino. Aveva anche ottenuto ottimi voti, era pronto per cominciare a lavorare, poi però ha superato la prima selezione per entrare ad Amici. “I suoi datori di lavoro l’hanno incoraggiato a provarci fino in fondo, rassicurandolo sul fatto che avrebbe trovato ancora il suo posto. Infatti, lui porta con sé una catenina con una piccola forbicina perchè ama ciò che ha studiato. L’ho accompagnato io alle prime audizioni, aveva appena finito la scuola - racconta il papà - . Ha passato il primo turno e l’hanno chiamato per il secondo. Poi ha vinto la sfida. E’ andata bene.Spero che rimanga lì a lungo: lui ha una gran voglia di studiare e di migliorare”. Deddy è già seguito da una società di management di Torino e vuole fare le cose con criterio. Anche la sindaca Piastra gli ha dedicato un post su facebook, raccontando di aver notato in lui serietà e talento già durante una sua esibizione per un matrimonio. “Ma era tra gli invitati, non era lì per lavorare - continua papà Rizzi - . Però, ci divertiamo spesso con il karaoke durante le riunioni in famiglia. L’Italia ha bisogno di cantautori, io sono cresciuto ascoltando Baglioni, Venditti. Sono contento che abbia iniziato questa esperienza: era quello che voleva fare e per un genitore non c’è nulla di più bello che vedere il proprio figlio felice e gratificato”.
Durante l’esibizione del giovane settimese, il pubblico del web lo ha affiancato a Ultimo: la voce e lo stile di Deddy lo ricordano molto. “Ma Dennis è un cantautore pop, non vuole assomigliare a nessuno - conclude papà Angelo - . Comunque, va bene: a me Ultimo piace, riempie gli stadi ed è bello che un giovane cantautore sia così apprezzato. Magari accadesse la stessa cosa anche a Deddy”. La storia è appena cominciata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.