AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Dicembre 2020 - 10:18
Il 23 novembre Don Corrado Cotti, parroco di Verrua Savoia da oltre mezzo secolo, ha spento 90 candeline.
In un anno difficile, la comunità Verruese si è volutamente stretta intorno al Don, festeggiandolo durante la messa di domenica 29 presso la Chiesa di San Giovanni Battista.
Nel rispetto dei limiti imposti dall’attuale stato di emergenza, al termine della consueta messa festiva, sono stati consegnati alcuni piccoli doni.
Il più gradito?
Un vaso di vetro decorato e contenente più di 100 biglietti scritti da cittadini verruesi che hanno voluto far sentire a Don Corrado la loro vicinanza ed il loro affetto, oltre che porgergli il più sentito ringraziamento per essere stato “luce e guida” in tutti questi anni ed in particolarmodo in questo problematico anno 2020.
La messa, accompagnata da canti eseguiti dal Gruppo dei cantori della parrocchia, alla guida dell’infaticabile Lella, e da brani eseguiti dal Maestro Aldo all’organo e dalla Concertista Daniela Priarone al flauto traverso, ha visto la partecipazione di tanti fedeli, la cui presenza ha suggellato il grande affetto che lega la comunità collinare al suo amato Parroco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.