AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2020 - 10:15
Esperimento riuscito! Lo comunica il presidente dell’Avis sanmauriziese Emanuele Appio entusiasta perché sabato 24 ottobre per la prima volta nella sede di via XX Settembre si è svolta una donazione mista di plasma e sangue senza l’ausilio dell’autoemoteca. Precisamente sono stati 20 i prelievi effettuati durante la mattinata, di cui 12 sacche di plasma e 8 di sangue intero. «Invece di utilizzare 4 poltrone - spiega Appio - ne abbiamo utilizzate 3 per i donatori di sangue e una per i donatori di plasma». A rendere possibile l’operazione è stata la donazione di un carrello da parte della famiglia Risso, titolare della ditta Faito, che ha permesso di trasportare in sede in sicurezza le pesanti macchine per la raccolta del plasma. «I tre figli sono nostri donatori - racconta Appio - e anche il papà e la mamma lo sono stati fino a raggiunti limiti di età». Ma dall’inizio del prossimo anno le poltrone diventeranno 6 consentendo di aumentare le donazioni. La sede infatti sarà ampliata grazie alla disponibilità dell’Admo, la cui sede confina con quella dell’Avis e con quella dell’Aido. «La signora Valeria Coriasco, presidente dell’Admo, e il direttivo - afferma Appio - hanno raccolto prontamente la necessità di ampliare la nostra sede ed hanno messo subito a disposizione la loro sede, che noi utilizzeremo per accoglienza e ristoro e loro come segreteria». Intanto a novembre era prevista una sola giornata di prelievi e cioè domenica 8, ma l’Avis ha dovuto aggiungere anche la giornata di sabato 7, visto l’alto numero di prenotazioni. «Il covid ci ha insegnato anche qualcosa - conclude il presidente della sezione avisina - con la prenotazione le persone non devono più attendere».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.