Cerca

SETTIMO. Il Borgo Nuovo Twirling cerca nuovi iscritti

Il Borgo Nuovo Twirling, società sportiva settimese, regolarmente affiliata alla Federazione sportiva da trent’anni e premiata dal Coni con la Stella di bronzo per meriti sportivi, cerca nuove iscritte. Ce ne sono soltanto due, ma la società sportiva non cede il passo e continua il suo cammino nonostante la mancanza di atlete. “Ci son stati anni in cui abbiamo avuto anche 20 o 30 iscritti, in prevalenza bambine o ragazze, ma è uno sport che possono fare anche i maschi - dice Natascia Annaloro, diventata tecnico promoter dopo aver conquistato successi in tutta Europa come atleta - . E’ una disciplina completa, non è uno sport di contatto e noi applichiamo tutti i protocolli previste dalle normative per il Covid”.

E’ stato un anno difficile per il sodalizio fondato da Gaetano Annaloro nel lontano 1990, quando le sue figlie Natascia e Deborah avevano cominciato ad ottenere successi a livello nazionale e internazionale. Era un’associazione tenuta in piedi principalmente dalla famiglia Annaloro: purtroppo, recentemente, Adalgisa Barchetta, la presidente del BN Twirling è stata strappata alla vita da un male incurabile. Così papà Gaetano, presidente del Comitato Regionale, grazie ad una deroga concessa dalla Federazione, è stato eletto anche al vertice della società settimese, prendendo il posto di sua moglie, considerata la mamma di tutte le atlete e gli atleti iscritti. 

E’ uno sport che viene erroneamente confuso con le majorettes, perché si usa un bastone per le esibizioni, ma è una disciplina sportiva in attesa di una consacrazione olimpica. L’Italia è una nazione molto quotata nel World Baton Twirling, ha conquistato successi a livello mondiale e europeo. E anche Natascia Annaloro può vantare una medaglia di bronzo europea juniores, conquistata a Genova nel 1996, e una medaglia d’oro in Germania in coppia con la sorella Deborah. “Siamo tre tecnici per due atlete - sorride amaramente Natascia - ma non demordiamo. Oltre a me e a mia sorella Deborah, c’è anche Emilia Nisci, ex atleta, diventata anche lei aiuto-allenatore. Il lockdown e la paura del Covid ha spaventato le nostre iscritte, ma ciò che mi spaventa e nel contempo mi dispiace è l’immobilismo. Chi ha smesso non l’ha fatto per iscriversi ad altro: purtroppo, non fanno più niente. E questo mi addolora: pensare a queste ragazze, in età comprese tra i 12 e o 14 anni, perse tra cellulari, videogiochi o per strada a far niente, non è bello”. Le lezioni si tengono ogni martedì, dalle 17,30 alle 19, e venerdì, dalle 18,30 alle 20 alla scuola Gobetti, di via Milano, in attesa che terminino i lavori alla scuola Gramsci: con circa 300 euro si fa movimento tutta la stagione. Ci sono anche tre lezioni di prova gratuite. “Noi rinunciamo ai rimborsi. - conclude Natascia - Non c’è obbligo di attività agonistica ed è una disciplina completa. Siamo a disposizione e pronte ad accogliere nuovi iscritti. Il Borgo Nuovo Twirling non può finire così”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori