Cerca

VENARIA. I contagi per Covid 19 continuano ad aumentare Giulivi fa riaprire il COC

I casi di Covid, a Venaria, sono costantemente sopra i 110 casi. Ovvero ben superiore ai livelli di marzo, quando il lockdown era già realtà.

Per questo motivo, il sindaco Fabio Giulivi ha dato mandato al segretario generale, Nicoletta Blencio, di avviare le procedura per la riattivazione del Centro Operativo Comunale.

Ma ora la partita che sta giocando Giulivi è su più tavoli. A partire dal terzo settore, ovvero il volontariato. “Vogliamo creare una rete di supporto - spiega il sindaco - che passi dalla consegna della spesa ai soggetti positivi o in quarantena, al gettare la spazzatura o a portare fuori il cane per i bisogni fisiologici. Se una persona è in queste condizioni, giovane o anziana che sia, non può uscire di casa. E noi dobbiamo venire loro incontro”.

E c’è anche la partita con gli amministratori di condominio, che saranno esortati a “igienizzare sistematicamente mancorrenti, parti comuni, maniglie, pulsantiere, ascensori”.

Inoltre, si stanno reperendo informazioni per la possibilità di convertire strutture ricettive, oggi ferme a causa della mancanza di turisti, in piccoli presidi Covid “per coloro che dovranno affrontare la quarantena ma non hanno lo spazio adatto nella propria abitazione poiché magari condiviso con altri conviventi, o anche per personale sanitario in distacco”.

Giulivi, assieme all’assessore all’Istruzione, Paola Marchese, ha incontrato i dirigenti scolastici del I e II Circolo per avere un quadro complessivo sulla situazione positivi nelle scuole cittadine. Così come ha incontrato la direttrice della residenza sanitaria “Piccola Reggia”, che ha tranquillizzato sulla situazione degli anziani residenti.

Infine il neo sindaco ha rimarcato l’importanza di “utilizzare sempre le mascherine, scaricare l’applicazione Immuni e soprattutto utilizzare la massima responsabilità nei comportamenti di tutti i giorni”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori