AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2020 - 11:16
Si terrà a Rivarolo ma è stata presentata a Cuorgnè, dove ha sede il Circolo P.D. dell’Alto Canavese. Si tratta della “Conferenza programmatica” organizzata dal Coordinamento del Canavese e del Chivassese ed assume particolare importanza perché arriva a quasi un anno dalla creazione del circolo “Altro Canavese”, nato dalla fusione di quelli preesistenti a Cuorgnè, Castellamonte, Rivarolo ed in Valle Sacra. “Abbiamo trascorso alcuni mesi ad integrarci e ad amalgamarci – spiega la segretaria Simona Appino, che ha presentato l’iniziativa insieme a Luca Chiartano – poi è arrivato il Covid… Ci siamo resi conto che certi temi non possiamo affrontarli solo qui dentro e fra di noi ma vanno discussi con i cittadini e con le altre forze politiche e che il Canavese è diverso da zona a zona: abbiamo bisogno di suddividerci i compiti. Per questo abbiamo individuato dei referenti: Edo Gaetano per gli enti locali, Luca Chiartano per la Comunicazione mentre Lino Giglio continuerà a fare il Tesoriere”.
Spiega in quali direzioni si vuole muovere il circolo: “Abbiamo in mente una serie di iniziative fra cui un piccolo corso di aggiornamento per amministratori locali, tanto più utile ora che nei consigli comunali sono entrati tanti giovani ed abbiamo scelto di affidarlo a Gabriele Francisca, che si occupa di Formazione”.
La conferenza programmatica di sabato prossimo sarà fondata sulla “centralità dell’ Idea di Canavese. Abbiamo pensato di partire da alcuni temi fondamentali (Lavoro, Trasporti, Sanità) perché se questi settori non funzionano non c’è possibilità di sviluppo per il territorio. Proviamo a cercare il meglio che la Politica può dare anche ripensando ad esperienze fondamentali come quella portata avanti a suo tempo da Adriano Olivetti e che continua a mostrare la sua validità. Da lì bisognerebbe ripartire”. La conferenza programmatica si terrà, come già detto, sabato 17 ottobre a Rivarolo presso l’”Hotel Rivarolo”. “Abbiamo scelto quel posto sia per la sua centralità territoriale sia perché in quell’hotel avremo più spazio a disposizione che altrove”. In base alla normativa Covid, comunque, i posti saranno 70, disponibili fino ad esaurimento.
La “Conferenza programmatica del Circolo PD Alto Canavese” durerà dalle 9 alle 19. Aprirà i lavori Simona Appino intervenendo su “Un territorio nel cambiamento”. Alle 9,30 “L’Alto canavese e i nuovi rapporti Centro/Periferia” (Per una nuova strategia territoriale)”. Introdurrà l’ex-parlamentare Gianfranco Morgando, direttore della Fondazione Donatt-Cattin. Dopo la pausa-pranzo, alle 14 “Il ruolo della donna nell’ambito lavorativo. Limiti e opportunità”. Introdurrà Simona Appino. Alle 15,30 “Possiamo ancora crescere? Quali prospettive per l’economia dell’Alto Canavese” con introduzione di Alberta Pasquero, esperta di Sviluppo Locale. Tanti gli interventi previsti nelle diverse sezioni, dai politici agli imprenditori alle organizzazioni sindacali. Alle 18 dibattito conclusivo “E alla fine…la politica”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.