AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2020 - 10:39
Nel pomeriggio di venerdì 2 ottobre due Commissari del concorso Comuni Fioriti (Giuliana Giacone - giudice nazionale e Maurizio Paradisi - giudice mondiale del concorso “Communities in Bloom”) sono stati a Villareggia per raccogliere le informazioni necessarie alla valutazione del nostro Comune.
Purtroppo l’inclemenza del tempo non ha permesso lo svolgimento di tutti i punti previsti dal fitto programma e a questo proposito un sentito ringraziamento va alla Trattoria Nazionale che ha “offerto rifugio” alla manifestazione.
Il Sindaco ha introdotto i diversi interventi nei quali sono stati presentati ed approfonditi alcuni aspetti della vita sociale di Villareggia, informazioni sulla differenziazione e raccolta rifiuti, cenni sul salume tipico Brut, presentazione delle principali realtà sportive sociali ed aggregative, di alcune realtà produttive del mondo agricolo e vitivinicolo e di “Apollo, officina d’azione” (iniziativa rivolta ai bambini delle scuole elementari).
Con una resistenza che non è fuori luogo definire stoica considerando la pioggia battente ed abbondante che ha accompagnato tutto il periodo di visita, i due commissari hanno visionato e fotografato tutte le 17 postazioni che parteciperanno alle diverse categorie previste dal Concorso nazionale, ponendo domande e scambiando impressioni con le persone che le hanno allestite.
Al ritorno, ad accoglierli nella sala della Trattoria Nazionale, un bellissimo e ben preparato momento teatrale a cura dei bimbi Apollesi che ha introdotto i commissari al mondo di fate, folletti, elfi, gnomi e Mariselle che hanno saputo trasformare la piazza Guido Vallero in un luogo magico e fantastico.
Dopo il reciproco scambio di ringraziamenti “ufficiale” i presenti si sono intrattenuti per un momento di rinfresco durante il quale, tra un discorso ed un altro, diverse voci hanno sottolineato il caloroso senso di comunità che si percepisce sempre a Villareggia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.