AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2020 - 15:46
Sono partiti in questi giorni i lavori programmati da Ativa per la messa in sicurezza e il risanamento acustico del cavalcavia che, a Tavagnasco, corre sull’autostrada A5 Torino - Aosta. Lavori compresi nel piano di interventi di ammodernamento ed adeguamento dell’intera rete autostradale da parte di Ativa Spa., che ha in concessione, ancora in regime di proroga, il tratto dell’autostrada fino a Quincinetto.
In ragione di tutto ciò, la chiesa parrocchiale cittadina diventerà lo snodo principale della viabilità locale.
L’edificio, nella parte centrale della città, funzionerà come una sorta di rotonda per permettere l’ingresso e l’uscita da Tavagnasco. Giù anche il limite di velocità che scende a 30 chilometri orari, con l’amministrazione che promette controlli serrati affinché le regole siano rispettate. La situazione resterà la medesima per un mese, durante tutto il periodo il cavalcavia resterà chiuso. Si tratta di interventi che il paese aspettava da moltissimo tempo e che daranno alla città. L’amministrazione, poi, con Ativa, ha concordato anche la realizzazione di un tratto di marciapiede, di circa 80 metri, dal centro città fino al cimitero. Per i lavori, poi, è previsto anche un piccolo esborso da parte del Comune, si parla di circa 25 mila euro, la spesa di Ativa, invece, al momento non è ancora nota. Sicura, invece, la data di partenza dei lavori, iniziati lunedì 28 settembre, proseguiranno fino al 30 ottobre. Nei giorni scorsi, lo stesso primo cittadino, Giovanni Franchino, ha effettuato un sopralluogo sul posto per programmare la viabilità alternativa in modo che non possa creare problemi o disagi ai cittadini, alle attività commerciali o industriali presenti in zona. Lunedì, ieri, è stata posizionata la cartellonista che indicherà la nuova viabilità. Dopo i lavori, il cavalcavia sarà più ampio, con nuovo guard rail e barriere di sicurezza. Per consentire tutto ciò, il Comune ha concesso ad Ativa la possibilità di utilizzare terreni comunali dopo la sottoscrizione di una convenzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.