AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2020 - 15:14
Da circa un mese, ormai, a Loranzè, le lezioni scolastiche si fanno anche presso i locali della parrocchia di via Ivrea. È stato siglato, qualche settimana fa, un protocollo d’intesa fra Città e Arcidiocesi di Torino e Ufficio Scolastico Regionale (Usr) che ha lo scopo di venire incontro alle esigenze di spazio delle scuole, non solo all’avvio dell’anno scolastico ma anche nei mesi a venire. Per il direttore dell’Usr Fabrizio Manca, “avere la serenità di una disponibilità come quella della Diocesi per far fronte a eventuali situazioni che si dovessero verificare nel corso dell’anno, è molto importante”. “Come chiesa – commenta l’arcivescovo, monsignor Cesare Nosiglia – sentiamo forte il dovere di venire incontro agli studenti, alle loro famiglie e a tutto il sistema scolastico. Abbiamo vissuto insieme un periodo difficile, che non è ancora terminato, ma abbiamo imparato a collaborare con animo aperto e disponibile”. Un tema che è sbarcato anche a Loranzè. “In seguito alle disposizione per il contenimento dell’emergenza COVID 19 occorre, - spiega il sindaco Claudio Marchiori - per assicurare un adeguato distanziamento tra gli alunni della Scuola elementare, disporre di nuovi locali da adibire al servizio Scuola Primaria Statale. La Parrocchia di Loranzè si è dichiarata disponibile a concedere in locazione un immobile al piano terra in Via Ivrea 3, posto a circa 30 metri dalla Scuola elementare ed adiacente alla Scuola Materna che potrebbe essere utilizzato per le esigenze evidenziate”. L’accordo tra le parti durerà fino al giugno del 2021. Il Comune si è impegnato a versare un canone di locazione di 2 mila euro e altri 3 mila euro per spese di riscaldamento, luce, acqua, pulizia e sanificazione per tutto il periodo di locazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.