AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2020 - 17:48
Una comunità in festa, domenica 27 settembre, ha accolto monsignor Edoardo Cerrato, arrivato in paese per la Visita Pastorale. Il Vescovo di Ivrea ha presieduto la santa messa solenne alla quale hanno partecipato numerosissimi fedeli, insieme a tutte le autorità civili e militari, primo fra tutti il sindaco Antonio Magnone, che ha espresso il suo benvenuto a nome di tutta la popolazione, ed era presente anche il sindaco del comune gemellato, Peschici, Francesco Tavaglione, Comune da lungo tempo gemellato con Rondissone. Alla messa solenne hanno partecipato anche i rappresentanti di tutte le associazioni locali, con i labari.
“Augurarle solo il benvenuto è troppo poco – ha detto Don Gino Casardi accogliendo monsignor Cerrato -: in fondo questa è la sua casa, è la sua gente, cioè quella porzione di popolo di Dio che le è stata affidata. Allora potremmo dirle: benvenuto a casa Padre, perché questa famiglia con gioia ha saputo attendere questo momento così carico di emozioni e di speranze”.
L’inizio della Visita Pastorale è coinciso con un momento molto importante per la Parrocchia dei Santi Vincenzo ed Anastasio: l’inaugurazione dell’Oratorio “San Luigi” dopo importanti lavori di risistemazione. Come ha spiegato Don Gino, i locali che ospitano, dal lunedì al venerdì, le lezioni di Catechismo, sono stati completamente ritinteggiati, sono stati sostituiti gli infissi di tre finestre e delle porte del garage, è stato realizzato un portone in alluminio ed i muri esterni, che corrono lungo via XX Settembre e nel vicoletto sul quale si affaccia l’ingresso principale, sono stati intonacati ed imbiancati.
La spesa, che si aggira intorno ai 6.800 euro, è stata sostenuta grazie alle offerte della Parrocchia, ai fondi della Parrocchia, al contributo del Comune, per un valore di circa 2 mila euro. Il Parroco ha poi voluto ringraziare i molti volontari che si sono adoperati in modo gratuito per i lavori di tinteggiatura e di pulizia dei locali.
La Visita Pastorale proseguirà martedì 6 ottobre, alle 18.30, quando il Vescovo incontrerà l’Amministrazione comunale, le associazioni, la Corale parrocchiale ed il gruppo di Protezione Civile. Il giorno successivo, mercoledì 7 ottobre, alle 18.30 il Vescovo incontrerà il Consiglio Pastorale ed economico, le Catechiste, i Priori e le Priore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.