AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2020 - 11:38
È sfida a due per la candidatura a sindaco del Patto Civico: Santo Carvelli contro Riccardo Carosso.
Una delle “vecchie” glorie della politica locale, quindi, potrebbe essere il candidato sindaco del Patto Civico (il raggruppamento che mette insieme le liste civiche: Due Ponti, San Mauro Domani, Impegno per San Mauro e Alternativa Democratica). Stiamo parlando dell’ex assessore dell’ultima giunta dell’ex sindaco Giacomo Coggiola, Santo Carvelli. Le civiche, infatti, stanno lavorando per arrivare alla definizione di quello che sarà il candidato sindaco della coalizione. Ognuna delle 4 liste porterà un “suo” nome spendibile per guidare il gruppo nella prossima competizione elettorale. Il nome di San Mauro Domani, dunque, potrebbe essere proprio quello di Santo Carvelli, assessore ai lavori pubblici tra il 2006 e il 2011 e personaggio molto conosciuto della politica sanmaurese. L’altro nome in campo, poi, è quello di Riccardo Carosso (Due Ponti), ex consigliere comunale durante gli anni di Coggiola (in maggioranza) e poi, all’opposizione, negli anni di governo di Ugo Dallolio. Sul campo, più defilato, c’è anche il nome di Fabio Altavilla, per la civica Impegno per San Mauro.
La sfida, però, ormai è tra Carosso e Carvelli, nella prossima settimana le liste si incontreranno per iniziare a definire il possibile nome del candidato sindaco. Il percorso, con l’individuazione definitiva, potrebbe concludersi entro il mese di ottobre. In settimana, infine, dal centro destra, tramite le parole del parlamentare di Forza Italia, Carlo Giacometto, è arrivato un invito al dialogo: “Centro destra e civiche dovrebbero andare insieme”.
Un invito che, però, è stato, gentilmente, respinto al mittente.
“Sono onorato - spiega Roberto Olivero, consigliere comunale tra i fondatori del Patto Civico - del fatto di essere valutati come una realtà esistente, inviti simili sono arrivati sia dal centro destra che dal centro sinistra. Noi però continuiamo sulla nostra linea che è quella di assoluta indipendenza, il nostro percorso è segnato e non prevede alleanze con i partiti, siano essi di centro destra o di centro sinistra. Ci fa piacere essere valutati positivamente dalle persone che di politica capiscono. Sarebbe più facile avvicinarci ai partiti ma abbiamo scelto un nostro percorso, con ideali comuni che stiamo mettendo insieme in queste prime uscite, tutti insieme. Non cambieremo idea in questi ultimi mesi. Un simbolo nazionale ti aiuta sempre ma noi abbiamo scelto di fare diversamente”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.