AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2020 - 12:52
Partiamo dal primo dato certo: la festa di San Marchese si farà. Come? In maniera drasticamente ridotta rispetto al passato, dove scompare il “Palio dei Mangia Cussot” per le questioni legate al Coronavirus.
Ma una tradizione è una tradizione e la festa si terrà. Da giovedì 10 a lunedì 14 settembre. E sarà organizzata, come sempre, dalla Pia Società di San Marchese, dalla parrocchia di San Lorenzo Martire e dalla Pro Loco di Altessano e Venaria Reale. Il tutto con il patrocinio della Città di Venaria Reale.
Si partirà giovedì 10, alle 1745, nella chiesa di San Lorenzo, con il Triduo in onore del patrono di Altessano, che proseguirà anche nei pomeriggi di venerdì 11 e sabato 12.
Venerdì 11, alle 21, il cortile dell’oratorio di San Lorenzo sarà teatro del concerto in onore di San Marchese, a cura del corpo musicale Giuseppe Verdi, che tornerà così ad esibirsi dopo la lunga pausa proprio per via del lockdown.
Sabato 12, alle 21, concerto del Coro Tre Valli di Venaria, con il loro meraviglioso repertorio e che, pure loro, torneranno “dal vivo” dopo tanti mesi. Tutti e due i concerti saranno a ingresso gratuito ma contingentato.
Domenica 13, alle 10, Santa Messa solenne, celebrata dal parroco don Danilo Piras, con benedizione dei labari del Palio dei Mangia Cossot, alla presenza del Conte e della Contessa di Cremieu. Al termine, processione per le vie del borgo con la statua e le reliquie del Santo, con l’accompagnamento musicale del Giuseppe Verdi.
La festa dedicata a San Marchese si concluderà, come vuole la tradizione, lunedì 14 alle 9, con la Santa Messa in suffragio dei Soci defunti, sempre nella chiesa di San Lorenzo e non, come fino all’anno scorso, in quella di San Marchese, all’inizio di via San Marchese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.