Cerca

SETTIMO. Corpi Santi, solo la messa: “salta” anche la processione delle reliquie

La Festa Patronale 2020 ridimensionata in una versione più intima.

Domenica 6 settembre, alle 11, in piazza Campidoglio si è celebrata la Santa Messa Solenne per la Festa Patronale di Settimo. In prima fila, c’erano la sindaca Elena Piastra e presidente del Consiglio, Carmen Vizzari e gran parte della giunta e del consiglio comunale. La cerimonia in onore dei Corpi Santi, concelebrata da don Antonio Bortone, insieme a don Martino Botero Gomez, don Stefano Bertoldini e don Paolo Mignani, è stata toccante soprattutto durante il passo tratto dal Vangelo secondo Matteo. Perché, come ha sottolineato il parroco “Proprio San Matteo nel capitolo 18 ci insegna che la vita è fatta sia di concretezza sia di umanità, e ci fa riflettere sull’importanza di essere uniti e di saperci correggere per il bene comune”.

I fedeli hanno indossato la mascherina e mantenuto un’adeguata distanza di sicurezza, ma l’abbraccio della comunità si è fatto sentire più forte che mai. “Oggi è stato uno dei momenti più importanti della nostra comunità sia civile che religiosa- ha sottolineato Elena Piastra- quest’anno la Festa Patronale è stata speciale proprio perché, forse, abbiamo riscoperto il senso di sentirci uniti”.

Carmen Vizzari ha vissuto la Festa Patronale e la Messa Solenne con molta partecipazione, perché come ha detto “È in questi momenti che la città si unisce e aumenta la partecipazione alla collettività”. Anche per il vicesindaco, Giancarlo Brino, la messa è stata uno degli appuntamenti più importanti di Settimo, e la funzione religiosa in piazza Campidoglio è stata una manifestazione di orgoglio della e a favore della nostra città.

Quest’anno la festa è stata limitata: anche la processione delle reliquie dei Corpi Santi non si è potuta svolgere. Come ha sottolineato Paola Bolognino, presidente della Pro Loco, “È una grande tristezza non aver potuto organizzare tutto quello che avevamo in programma, ma siamo convinti che dall’anno prossimo ripartiremo con più entusiasmo e festeggeremo la nostra città come merita”. É stata una messa sentita, quella di domenica, alla quale anche don Adriano, settimese di nascita ma con la diocesi ad Albenga, non è voluto mancare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori