AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Agosto 2020 - 17:32
La prima “Casa della Salute” di Mappano sarà realtà entro la fine di questo 2020, caratterizzato dal Coronavirus.
Ma è stata proprio la pandemia a portare Palazzo Civico a pigiare sull’acceleratore e a far partire il progetto e il cantiere: “La pandemia ha rafforzata la nostra volontà ad operare a favore della salute dei mappanesi”, sottolinea il sindaco Francesco Grassi.
La struttura sorgerà in via Rivarolo, nei locali dell’ex Amis. In quello stabile, abbandonato da anni, l’Amministrazione comunale realizzerà quattro ambulatori (tra cui uno pediatrico) e una sala polivalente, in cui troveranno ospitalità i medici di base del territorio e gli uffici amministrativi dell’Asl To4.
La sala polivalente verrà inoltre adibita anche ad attività infermieristiche e di prevenzione.
“Insieme all’Asl To4 vogliamo dare avvio a molteplici attività legate alla salute dei bambini, degli adolescenti, degli adulti e degli anziani. Abbiamo già aperto un tavolo di confronto con i medici mappanesi che hanno dimostrato grande interesse verso quest’opera e con il Comitato locale della Croce Rossa che ha dato la disponibilità a collaborare al progetto”, spiega al riguardo l’assessore alla Salute, Cristina Maestrello. La ristrutturazione di quei locali avrà un costo di circa 200 mila euro, tutti finanziati da oneri di urbanizzazione. “I nostri tecnici - conclude l’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Tornabene - stanno lavorando per cantierizzare la ristrutturazione nel più breve tempo possibile, comunque entro l’estate. I lavori dureranno circa tre mesi e quindi si concluderanno entro la fine dell’anno”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.