AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Agosto 2020 - 16:03
Sono quattro i candidati a sindaco che si sfideranno il 20 e 21 settembre per la fascia tricolore di Monteu da Po.
Quattro candidati, per altrettante liste, in un Comune di poco più di 850 abitanti e molti meno elettori: se non è un record, poco ci manca.
Ai tre “autoctoni” di cui avevamo scritto nelle ultime settimane, se ne è aggiunto un quarto, che con Monteu da Po ha poco a che spartire ma che, evidentemente, ha deciso di provare a lanciare qui la sua carriera politica.
Elisa Ghion, classe 1969, ex sindaco del paese per un mandato tra il 2007 e il 2012, è la candidata della lista civica n.1 “Monteu Viva”. Con lei ci sono: Ivana Boscolo, 41 anni, Alessandra Bosso, 28, Gea Ceccarelli, 31, Graziella Giacomini, 70, Armando Giordano, 64, Manuela Rebaudengo, 42, Paola Russo, 55, e Domenico Paolo Silvaggio, 55.
Alessandro Vacchiotti, nato ad Alpignano nel 1965, è il candidato che gioca l’effetto “sorpresa” e si candida con la lista “Democrazia Cristiana”. Con lui un elenco di candidati tutti torinesi: Felice Volpe, 52 anni, Pasquale Morello, 67, Giorgio Bordiga, 52, Irene Caffaratti, 52, Maria Barbara Bianco, 52, Mauro Carmagnola, 60, Tina Corbellini, 46, Guido Crosetto, 49, e Michele Mingione, 48.
L’ex assessore dell’ultima amministrazione guidata da Vittorio Covacci, Marco Ferrero, classe 1964, si candida con la lista numero 3 “Noi per Monteu”.
Insieme a lui ci sono Carla Bracco, 62 anni, Valeria Maria Bracco, 37, Paolo Cappelliere, 62, Sabrina Lazzaris, 52, Walter Monti, 68, Elisa Preiato, 35, Flavio Ramin, 53, Laura Rolle, 55, e Fabrizio Tibi, 33.
Alexander Boraso, classe 1974, è il candidato a sindaco della lista civica numero 4, “Monteu un nuovo inizio”. Fanno parte della sua squadra Emanuele Annese, 28 anni, Andrea Bracco, 29, Graziano Bronzin, 75, Marco Ferrero, 39, Laura Gastaldo, 80, Lorenzo Grossato, 62, Cristina Lana, 41, Monica Mataldi, 57, Gian Mario Antonio Pagano, 48, e Luigi Rotondo, 68.
Alle elezioni amministrative di Monteu da Po manca meno di un mese. In questo periodo conosceremo i candidati e i loro programmi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.