AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Agosto 2020 - 10:36
E’ Alexander Boraso, 46 anni, di professione avvocato, il candidato a sindaco espressione dell’ultima opposizione di Laura Gastaldo e Graziano Bronzin, che se la vedrà con Elisa Ghion alle urne del 20 e 21 settembre.
Attore fondamentale nel processo contro l’ex responsabile finanziaria del Comune nella vicenda del 2012 relativa agli ammanchi, Boraso ha dato la sua disponibilità a guidare, con entusiasmo, una lista formata da volti vecchi e nuovi della politica montuese e su cui, a pochi giorni dalla scadenza dei termini per la presentazione, vige ancora il massimo riserbo.
Avvocato civilista con studio a Torino e a Brusasco, Boraso fino a qualche anno fa abitava a Monteu e ora vive a Verrua Savoia.
Non trapela ancora nulla sulla lista di Elisa Ghion, già sindaco nel periodo 2007 - 2012, in questi giorni al lavoro per definire gli ultimi dettagli e le ultime adesioni al progetto.
Quasi certa anche l’eventuale terza lista che potrebbe candidare a sindaco uno tra gli ex amministratori Marco Ferrero e Walter Monti, rispettivamente assessore e vice sindaco durante l’amministrazione di Vittorio Covacci che si è conclusa con il commissariamento. I rumors del paese li davano “affaccendatissimi” nel chiudere la lista. Ieri sera l’indiscrezione: ci saranno anche loro.
Il termine ultimo per la presentazione delle liste è fissato in venerdì 21 agosto. Si vota domenica 20 e lunedì 21 settembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.