AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Agosto 2020 - 11:51
Un luogo dove, partendo dalla passione per la bicicletta, ci si incontra, si aggiustano cose rotte ma ancora utili, si fa amicizia. È la nuova ciclofficina del parco De Gasperi, un progetto nato per promuovere la mobilità sostenibile, al centro della rete ciclabile cittadina.
La Ciclofficina sarà gestita dall’associazione Casa dei Popoli che, in collaborazione con il comune di Settimo, ha vinto un bando finanziato dalla Chiesa Evangelica Valdese (otto per mille 2017). Nella casetta attrezzata del De Gasperi sarà possibile farsi aiutare dai “ciclisti” nella riparazione della propria bicicletta, gonfiare gratuitamente le gomme grazie all’apposita colonnina e imparare a prendersi cura del proprio mezzo. Un concetto di “recupero” che, assieme alla mobilità sostenibile, punta a promuovere uno stile di vita più amico dell’ambiente. La Ciclofficina, la cui costruzione è in corso, sarà operativa nei prossimi giorni e si aggiunge alla Ciclofficina storica dell’Ecomuseo gestita dalla Riciclistica Settimese.
«L’esperienza sarà aperta alla collaborazione di esperti o appassionati che vorranno dare il loro contributo - approfondisce il direttore di Casa dei Popoli Michele Pizzino – La Ciclofficina nasce per includere e condividere esperienza e “saper fare” con la Città».
«La ciclofficina è un piccolo ma importante tassello della città che stiamo andando a creare – interviene l’assessore all’Ambiente Alessandro Raso – Un luogo che valorizza l’incontro e la nascita di relazioni umane intorno a un’esigenza che abbiamo tutti, quella di spostarsi in modo pulito e sostenibile. Infine, il progetto punta a valorizzare i parchi cittadini: non è casuale la scelta del De Gasperi, che si trova al centro della rete ciclabile settimese ed è frequentato da tante famiglie»
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.