AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Luglio 2020 - 18:22
Città Metropolitana di Torino e Comune di Usseglio hanno raggiunto l’accordo per la stipula di un protocollo d’intesa per ovviare al sovraffollamento e al parcheggio selvaggio che si verifica nei giorni festivi al lago di Malciaussia, raggiunto dal tratto di alta quota della Strada Provinciale 32 della Valle di Viù, quello che dalla frazione Margone porta ai 1804 metri del suggestivo specchio d’acqua.
Sulla Provinciale 32 nel tratto da Margone alla diga di Malciaussia da sabato 1 a domenica 30 agosto sarà in vigore nei giorni festivi e prefestivi il limite di velocità di 30 km orari e sarà vietato il transito degli autobus, dei veicoli con peso a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, dei camper e dei caravan. Vietati inoltre la sosta, la fermata e il sorpasso. Nella giornata di giovedì 6 agosto sarà inoltre ancora in vigore il divieto di transito ai veicoli motorizzati dalle 11,30 alle 15,30 per agevolare l’accesso dei cicloturisti.
Gli amministratori ussegliesi hanno pubblicato un bando per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di soggetti a cui affidare in gestione nel mese di agosto l'area intorno allo specchio d'acqua. Tale area comprende un parcheggio che, come previsto nel testo del protocollo d’intesa, comprenderà 130 posti auto e 50 posti moto. L’area attualmente adibita a parcheggio si è rivelata insufficiente ad ospitare tutti i veicoli che salgono a Malciaussia, tanto che numerose autovetture vengono parcheggiate lungo la Provinciale 32, con evidenti problematiche di ordine pubblico e di accessibilità ai mezzi di soccorso in caso di necessità.
Una volta esauriti i posti auto e moto disponibili a Malciaussia, gli utenti che intendono salire al lago saranno avvisati che non è più possibile parcheggiare. Comune di Usseglio e Città Metropolitana di Torino proseguiranno anche dopo il mese di agosto il confronto, per addivenire ad una soluzione definitiva che consenta, in caso di esaurimento dei posti auto al lago di Malciaussia, di prevedere l’accesso in quota con bus navetta di dimensioni adatte a una strada che è comunque stretta e deve essere percorsa con cautela. Intanto, siglando il protocollo d’intesa di cui si stanno definendo gli ultimi dettagli, il Comune di Usseglio si impegna a predisporre il presidio e la vigilanza sul rispetto delle limitazioni della circolazione mediante personale adeguatamente formato. Si impegna inoltre a regolamentare e gestire il parcheggio dei veicoli in aree esterne alla sede stradale nei pressi del lago di Malciaussia per i veicoli ammessi alla salita, a regolamentare e gestire il parcheggio dei veicoli a Margone, a pubblicizzare l’iniziativa tra i residenti e gli operatori locali. La Città Metropolitana ha disposto la regolamentazione della circolazione tra Margone e Malciaussia con un’ordinanza e integrerà nei prossimi giorni la segnaletica conforme al Nuovo Codice della Strada in corrispondenza del piazzale di Margone e nella zona parcheggio prima del lago di Malciaussia, per rendere note le ordinanze agli utenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.