AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Luglio 2020 - 11:24
Il cantoniere del paese è in ferie e piazza Risorgimento, dopo il mercato, è un’immondezzaio abusivo a cielo aperto.
E’ la denuncia che parte dei consiglieri di minoranza Emmanuele Serlenga, Renato Dutto e Andrea Sacchi.
“La documentazione fotografica mostra come si presentava Piazza Risorgimento dopo il mercato di mercoledì 8 luglio - spiegano i consiglieri comunali in un comunicato del gruppo di opposizione - . Tale assenza di pulizia si deve al fatto che l’unico cantoniere rimasto a Lauriano era in ferie e non si era pensato a soluzioni in grado di tamponare il maggiore afflusso di rifiuti che normalmente si verifica con il mercato. Dopo che le foto sono state pubblicate sulla pagina Facebook del nostro gruppo e si è scatenato un vivace dibattito, una volontaria ha deciso di provvedere alla pulizia dell’area”.
“La ringraziamo - continuano -, ma non riteniamo che affidarsi unicamente alla buona volontà dei privati sia il modo corretto di affrontare una simile situazione, considerato ad esempio che potevano esservi rifiuti pericolosi. La presenza a Lauriano di un solo cantoniere si fa sentire pesantemente, l’episodio in questione ne è solo un esempio. Noi auspichiamo che vi si trovi rimedio, attraverso assunzioni o convenzioni o forme di baratto amministrativo o anche volontariato, purché nei limiti previsti dalla legge e dal Regolamento comunale dei Volontari civici”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.