AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Giugno 2020 - 20:09
Mascherine obbligatorie all’aperto in Piemonte, nei centri abitati e nelle aree commerciali, nel lungo ponte del 2 giugno. Il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha firmato l’ordinanza valida per il periodo dal 29 maggio alla Festa della Repubblica. L’obbligo non vale mentre si pratica attività sportiva e motoria.
“Di concerto con le Prefetture - spiega Cirio -, alla luce di quanto avvenuto nei giorni scorsi con la movida e durante il passaggio delle Frecce Tricolori, abbiamo ritenuto necessario un irrigidimento delle norme di uso della mascherina all’aperto in vista del weekend lungo del 2 giugno.
Una precauzione per non vanificare questi mesi di sacrificio e per ricordare a ognuno di noi che, oggi più che mai, i nostri comportamenti sono fondamentali per impedire alla curva del contagio di tornare a crescere”.
Obbligatorie dappertutto ma non in alcuni comuni che hanno scelto di usufruire della deroga presente proprio all’intero dell’ordinanza del Presidente della Regione.
“L’ordinanza regionale - spiega il sindaco di Parella, Marco Bollettino - prescrive l’uso obbligatorio delle mascherine, anche all’aperto, nei centri urbani del Piemonte.
Il punto 5 però consente ai Sindaci di derogare a quest’obbligo con opportuno provvedimento.
Eccolo. A Parella, nei luoghi aperti, quando è possibile mantenere la distanza di sicurezza, non c’è obbligo di portare la mascherina”.
Stessa scelta anche per il sindaco di Quagliuzzo.
“Qui da noi - spiega Ernesto Barlese - non c’è nessuna movida, è tutto tranquillo, quindi credo sia giusto derogare all’obbligo della mascherina per chi si fa due passi all’aperto con i suoi famigliari”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.