AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2020 - 08:26
L’associazione “Restiamo Sani” di Montanaro ha voluto ricordare la Festa della Liberazione in modo originale e sensibile, prendendo spunto dalle esigenze economiche che si manifestano in questa tremenda crisi: una raccolta di fondi di “solidarietà alimentare” per sostenere le persone in difficoltà.
La raccolta è terminata simbolicamente proprio il 25 aprile. La “Cassa di Solidarietà” dei Restiamo Sani è riuscita a mettere insieme 1.000 euro. In parte sono soldi che i Restiamo Sani avevano già in cassa e che erano destinati a iniziative pubbliche per celebrare il 25 aprile: iniziative che quest’anno ovviamente il lockdown non ha consentito di realizzare.
Il resto è stato aggiunto dai cittadini che hanno aderito alla raccolta. I 1.000 euro sono stati subito versati su un conto corrente del Comune indicato dal sindaco Giovanni Ponchia.
I Restiamo Sani ieri hanno diffuso un comunicato nel quale ringraziano “tutte quelle famiglie che hanno voluto contribuire in questo momento difficile e complicato”. Inoltre ringraziano gli amministratori del gruppo facebook “Sei di Montanaro se” che hanno pubblicizzato e sostenuto la loro campagna di solidarietà.
I Restiamo Sani proseguono con un “grazie anche a chi ha saputo raccogliere i suggerimenti dell’opposizione, attivando un IBAN per la solidarietà alimentare. Queste azioni esaltano il senso di fiducia reciproca e condivisa all’interno della nostra comunità, quindi è per noi doveroso dire grazie anche al nostro Sindaco”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.