E' scandalo sul web per le teorie negazioniste sulla pandemia, diffuse in in una lettera scritta dal sindaco di Feletto, Stefano Filiberto. "Sono il sindaco di un comune del Piemonte, Feletto, di circa 2400 abitanti". Inizia così la lettera inviata dal primo cittadino, Stefano Filiberto all'ingegner Carlo Negri, noto per le sue teorie negazioniste dell'emergenza coronavirus. Brandendo la lettera scritta su carta intestata del Comune, Negri, con fare da santone, sbraita: "La crepa, la crepa, si sta allargando, tante diramazioni. Si sta estendendo la crepa che farà crollare il muro. Verranno tutti giù". E poi, legge la lettera del sindaco definendola "Molto significativa". Nello scritto il sindaco Filiberto afferma: "Condivido pienamente quanto da lei affermato. Ho verificato i dati da lei forniti e risultano veritieri. Ho fatto un'indagine sui deceduti nel mio Comune e risultano nella norma con gli anni passati. Non ho fatto nessun'ordinanza restrittiva, anzi, nel mio comune, tutte le settimane ho il mercato alimentare, il cimitero aperto e non facciamo multe a chi deambula per strada.Vengo considerato eretico da tutti i miei colleghi. Tutte le ordinanze dei Presidenti di Regione sono illegittime, così anche i Dpcm di Conte. Addirittura il prof. Cassese, già membro della Corte Costituzionale, si è espresso nella direzione dell'incostituzionalità di tali provvedimenti. Se possibile, vorrei far parte della sua schiera, per la difesa dei più elementari diritti dei cittadini. Si sta concretizzando una dittatura, peggiore di quella Nazista, Comunista e Fascista. Neppure durante il periodo bellico della Seconda Guerra Mondiale, furono lesi in questo modo i diritti alla circolazione e alla libertà di culto". Un video pubblicato il 22 aprile e che ha avuto oltre 20mila visulaizzazioni. Carlo Negri commenta così la lettera di Filiberto: "Questo è un sindaco eroe!". I dati citati da Filiberto nella lettera, sono quelli relativi ai deceduti nel Comune di Feletto negli anni 2017, 2018, 2019 e 2020 nel trimestre gennaio - febbraio. Ecco i dati: 2017, 9 deceduti 2018, 9 deceduti 2019, 4 deceduti 2020, 8 deceduti (di cui 3 per Covid-19)
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.