Cerca

San Mauro. Arrivano le prime firme "anti-Seta"

San Mauro. Arrivano le prime firme "anti-Seta"

Le prime adesioni alla raccolta firme dei Due Ponti

E' iniziata stamattina la raccolta firme per contrastare il ritorno di Seta. L'iniziativa dei Due Ponti, associazione sanmaurese, ha come obiettivo quello di spingere l'amministrazione a "rivedere" la sua linea sulla gestione della raccolta rifiuti. E per farlo, ha bisogno dell'adesione del maggior numero di sanmauresi possibile. Finora, le risposte stanno arrivando numerose: i due banchetti dei Due Ponti hanno raccolto parecchie firme nella sola mattinata. Ma soprattutto, il presidio sta suscitando l'interesse dei sanmauresi.   Come già scritto più volte dalla nostra testata, il problema sta nel fatto che il 30 aprile scade l'ultima proroga con l'attuale gestore del servizio, la ditta Armellini. Dopodiché, non sarà più possibile rinnovare. Ma San Mauro, in quanto comune facente parte del Consorzio di Bacino 16, ha già scritta la strada per il suo futuro: in una parola, Seta.   La paura che spinge i Due Ponti a promuovere la petizione è che con Seta possa arrivare anche un aumento delle tariffe, e pure un peggioramento del servizio. Paure condivise anche da altre forze politiche, come il Movimento 5 Stelle, Alternativa Democratica (che ha invitato i propri iscritti ad aderire alla raccolta firme) e Sinistra per San Mauro. "Se anche il nostro destino fosse già scritto - commenta il consigliere comunale Roberto Olivero, membro del direttivo di Due Ponti - sarebbe bello che l'amministrazione capisca qual è la volontà dei cittadini sanmauresi. Si prendano loro la responsabilità, di fronte a tutti i firmatari della petizione, delle loro scelte".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori