Al via le presentazioni ufficiali di Dialogassino, la lista civica che ultimamente sta facendo parlare molto di sé. Chi c'è dietro la lista che tappezza le vie del paese? Dietro al gruppo di amici che ha deciso di provare a cambiare? “Ciao io sono Leo, io sono Ivana, , io sono Gianni...” eccetera. Il tutto sembrava un po' vago, e il sito www.dialogassino.it è ancora un abbozzo, tant'è che l'assessore al Bilancio Arrigo Bellan, così si è espresso al riguardo: “Per essere considerati seri e degni di considerazione si dovrebbe avere il coraggio di declinare le proprie generalità. […] Il proprietario di un sito web non può essere anonimo ed infatti è pubblico, risulta essere Antonio Casciano, membro del direttivo del Pd, candidato trombato alla segreteria del partito”. “Trombato” non suona molto politically correct, ma al di là dell'espressione, dubbi e perplessità sull'identità della lista c'erano. “Antonio Casciano è l'esperto d'informatica, è a lui che abbiamo chiesto di farci il sito - spiega a riguardo Maurizio Gazzara, ex presidente di Cittadinanzattiva -. Anche lui è all'interno del nostro gruppo, è un cittadino di Gassino con la tessera del PD”. Riassumendo: Dialogassino è una lista civica alla quale, nessuno lo nasconde; si stanno aggregando personaggi del centro-sinistra e della sinistra più radicale. “Siamo una lista nata dall'idea di qualche persona tre anni fa. Da un anno stiamo lavorando insieme per arrivare a un programma condiviso e una lista di candidati” conclude Gazzara. “Non abbiamo pregiudiziali con chi ha una tessera di partito - aggiunge Concetta Saporito, insegnante-. Non precludiamo l'ingresso di persone solo perché hanno un'appartenenza politica. Ognuno di noi ha una sua storia, e deve esserne fiero”. “Vogliamo dare un'alternativa di governo a Gassino, senza distruggere ciò che è stato fatto in precedenza” aggiunge Giuseppe Molinari, geometra. Gli ingredienti di Dialogassino sembrano essere una buona dose di spontaneismo insieme e una condivisione di ideologia con l'area del centro-sinistra. Tra i temi più discussi: dare forza alle associazioni e più opportunità ai giovani.“Ho due figli, di cui uno è adolescente. Conosco bene le problematiche dei giovani, mi piacerebbe poter dare il mio contributo per cambiare” dice Daniela Masera, grafica. Sulla stessa linea Rossana Loporto, portavoce del gruppo: “Sono educatrice professionale nelle scuole elementari e medie di Gassino. Lavoro con i bambini e so quali sono i problemi, li vivo tutti i giorni”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.