AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Marzo 2020 - 11:52
cerco lavoro
A seguito delle recenti disposizioni per il contenimento del COVID19 sono state annullate tutte le chiamate pubbliche previste per la selezione dei candidati dei Cantieri di lavoro over58, con le seguenti modalità:Hanno rimandato la chiamata pubblica a data da destinarsi: Comune di Castellamonte (3 lavoratori), Comune di Cuorgnè (3 lavoratori), Comune di Mazzè (3 lavoratori), Unione montana Alto Canavese – Rivara (4 lavoratori: 2 Forno, 1 Rivara, 1 Pratiglione), Unione montana Val Gallenca – Prascorsano (3 lavoratori: 1 Valperga, 1 Pertusio, 1 Prascorsano, Canischio e San Colombano Belmonte)L’Unione montana Gran Paradiso – Locana (6 lavoratori: 2 Alpette, 2 Locana, 1 Ribordone, 1 Sparone) ha invece posticipato la chiamata pubblica a lunedì 6 aprile ore 9 (salvo ulteriore proroga)I Comuni di Traversella, San Giusto Canavese, Rivarolo Canavese e Vidracco hanno invece deciso di avviare procedure di selezione nelle quali, secondo quanto previsto dal DPCM 8 marzo 2020 art.1 comma m), “la valutazione dei candidati è effettuata esclusivamente su basi curriculari, ovvero in modalità telematica” ossia con modalità telematica o postale (ed eventualmente a sportello su prenotazione) di consegna delle domande e della relativa documentazione, con le seguenti scadenze:· Entro martedì 17 marzo ore 12 – Comune di Traversella (1 lavoratore)· Entro lunedì 23 marzo ore 12 – Comune di San Giusto Canavese (2 lavoratori)· Entro martedì 24 marzo ore 12 – Comune di Rivarolo Canavese (3 lavoratori)· Entro lunedì 30 marzo ore 12 – Comune di Vidracco (1 lavoratore)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.