AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Marzo 2020 - 14:32
"A fronte del perdurare e dell'aggravarsi dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, sentito l'assessore alla Cultura Fabrizio Casassa e preso atto della condotta prudenziale assunta in questi giorni dall'Amministrazione comunale che ha deciso di annullare tutti gli eventi pubblici anche di carattere culturale con l'obiettivo responsabile di contribuire al contenimento della diffusione dell'epidemia, si sospendono con effetto immediato tutte le iniziative pubbliche patrocinate e direttamente organizzate dal Consiglio di biblioteca anche in collaborazione con il Centro di documentazione Nicola Grosa.
Siamo certi che la situazione volgera' al meglio in tempi brevi e che avremo modo di riprogrammare il ciclo di incontri con gli autori nella seconda metà del 2020.
A tutti gli autori vanno le nostre scuse più sincere e siamo certi che comprenderanno il significato della decisione assunta che ha come obiettivo primario la tutela della salute dei cittadini".
Il Presidente del Consiglio di Biblioteca, Vitaliano Alessio Stefanoni
[La comunicazione ha anticipato di due giorni il divieto assoluto di organizzare eventi e manifestazioni contenuto nel DPCM 9 marzo 2020 a firma del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte]Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.