Delitto di Caccia: i figli del pm, accertata solo mezza verità "Quanto è stato accertato fin qui dai processi è solo una mezza verità". Guido, Paola e Cristina Caccia, figli del procuratore di Torino Bruno Caccia ucciso dalla 'ndrangheta, commentano così la conferma in Cassazione dell'ergastolo a Rocco Schirripa, accusato di aver fatto parte del gruppo di fuoco che la sera del 26 giugno 1983 uccise il magistrato. "Mancano ancora - dicono i famigliari - i nomi degli altri esecutori e non è stata fatta piena luce su movente e mandante".
Delitto di Caccia: figli procuratore, far chiarezza su tutto
La condanna all'ergastolo, in Cassazione, di Rocco Schirripa, accusato di far parte del gruppo di fuoco che nel 1983 uccise il procuratore di Torino Bruno Caccia, è "un altro passo sulla strada della verità". Ma ora "è venuto il momento di fare definitivamente chiarezza su tutte le responsabilità coinvolte nell'omicidio". Lo affermano i figli del magistrato, Guido, Paola e Cristina, commentando la decisione dell'ultimo grado di giudizio. Sull'omicidio Caccia pendono ancora, a Milano, due procedimenti. Quello aperto nel 2015, e ancora pendente presso il Gip di Milano, indica mandante ed esecutore seguendo piste già presenti in atti del primo processo. E' invece in fase di indagini preliminari, presso la Procura generale che ha avocato a sé il fascicolo, il procedimento a carico di Francesco D'Onofrio, aperto in seguito alle rivelazioni del pentito di 'ndrangheta Domenico Agresta, che lo indica come killer. "Auspichiamo che collaborino a questo sforzo tutte le forze in campo - aggiungono i figli di Bruno Caccia - e l'intera società civile, da cui forse potrebbe giungere un aiuto decisivo nella ricostruzione dei fatti".
Delitto di Caccia: figli pm, lieti per parole procuratore Viola
"Ci ha fatto piacere che il procuratore generale della Corte di Cassazione, Alfredo Viola, nella sua requisitoria, abbia riconosciuto 'il lavoro encomiabile delle parti civili per fare piena luce su ogni anfratto del delitto". Così Guido, Paola e Cristina Caccia, figli del procuratore di Torino Bruno Caccia ucciso 37 anni fa dalla 'ndrangheta, sulla sentenza con cui la Cassazione ha confermato l'ergastolo a Rocco Schirripa. "Noi sappiamo quanto è stato approfondito e ad ampio raggio quello del nostro avvocato, Fabio Repici - aggiungono - Il pg ha anche dichiarato che 'le trame di questo omicidio sono ampie e complesse', ciò che anche noi abbiamo sempre sostenuto". I figli del magistrato ucciso esprimono "profonda gratitudine" all'avvocato Repici e al dottor Mario Vaudano (ex collega del procuratore assassinato, ndr) "per il lavoro, l'impegno e l'intelligenza profusi in questi anni per aiutarci nella ricerca della verità".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.