San Mauro avrà un nuovo semaforo dotato di impianto Vista Red. Venerdì scorso, infatti, il Sindaco è intervenuto nel consesso della IV Commissione, presieduta dal consigliere PD Ferdinando Raffero, per spiegare come, dove e quando San Mauro si doterà di un nuovo rilevatore delle infrazioni semaforiche. Il luogo in realtà era già noto da tempo, l’incrocio tra Via Roma e Via Milano, ma ignoti erano ancora i tempi e, soprattutto, le ragioni. E su questo punto l’opposizione ha avuto molto da ridire. La scelta di quell’incrocio, secondo il consigliere dell’UDC Luca Rastelli, ha infatti una motivazione precisa: “Via Roma è comunale, mentre la ben più pericolosa Via Torino (angolo Via Pescatori) è provinciale, e questo avrebbe obbligato il Comune a rinunciare al 20% degli introiti delle multe, essendo destinati alla Provincia”. Un’accusa rincarata dal consigliere ex-PDL Roberto Olivero, che ha voluto sottolineare la disparità nei tempi d’installazione nei due incroci: per Via Roma bisognerà attendere trenta giorni, per Via Torino sarebbero stati necessari molti più giorni”. Il Sindaco non ci sta però, e ha voluto spiegare nel dettaglio il lavoro dell’amministrazione. “L’incrocio da noi monitorato ci è stato consigliato dalla Polizia Municipale. Lì si verificano numerose infrazioni, soprattutto svoltando a destra. Bisogna garantire la sicurezza di tutti, soprattutto dei bambini – ha sottolineato Dallolio – essendo in prossimità di una scuola.” Non dello stesso parere è però l’opposizione, scettica sul luogo scelto e sulle motivazioni, animando così un dibattito che non ha escluso toni molto accesi e raramente visti nelle commissioni comunali. La diatriba è così ancora aperta, anche se ormai certa è l’installazione, che avverrà nel mese di febbraio e che sarà anticipata – ha garantito il Sindaco – da una massiccia informazione. L’impianto costerà 39mila euro per un utilizzo di trentasei mesi, ma probabilmente non sarà l’unico. Viste le pressioni della minoranza, e l’appello al coinvolgimento dell’opposizione da parte del consigliere Rastelli, resta aperta un’ultima partita: un futuro Vista Red in Via Torino angolo Via Pescatori.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.