AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2020 - 09:33
Era probabilmente diretto all’aeroporto di Caselle Torinese da dove si sarebbe imbarcato per raggiungere la Basilicata dove, domenica, doveva arbitrare la partita del campionato di Eccellenza Brienza Calcio-Montescaglioso.
Aveva solo 25 anni e la passione per l’arbitraggio, Loris Azzaro di Aosta, della sezione arbitri di Aosta, morto all’alba di sabato lungo la corsia per Torino dell’autostrada Torino-Aosta a Volpiano. Era al volante della sua Jeep Renagade e pochi metri prima dello svincolo di Volpiano, secondo la ricostruzione della polizia stradale di Settimo Torinese, avrebbe perso il controllo schiantandosi contro il guard rail a lato della carreggiata. Inutili i soccorsi prestati dal 118. Hanno dovuto ricorrere alle cure all’ospedale San Giovanni Bosco a Torino anche altri due automobilisti, feriti a causa dei detriti piombati sulla loro auto.
Loris Azzaro era allievo agente della Polizia di Stato e figlio unico di Pasqualino, maresciallo dei carabinieri a capo della stazione di Aosta.
Il presidente dell’Aia Marcello Nicchi ed il vice Narciso Pisacreta, insieme ai componenti del Comitato Nazionale, al Responsabile della Cai Andrea Gervasoni e alla Commissione ed agli arbitri Cai, anche a nome di tutti gli arbitri italiani, esprimono alla famiglia di Loris Azzaro ed ai colleghi di Aosta, profondo cordoglio e vicinanza.
Si sono uniti, ai sentimenti di cordoglio, il responsabile del Settore Tecnico Arbitrale, Alfredo Trentalange, i Responsabili degli Organi Tecnici Nazionali, il Segretario dell’Aia Francesco Meloni, il vice segretario Massimo Solfanelli e il direttore responsabile della rivista “l’Arbitro” ed i coordinatori della redazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.