AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Febbraio 2020 - 12:01
Dopo il successo fontanettese, Giovanni Mongiano e la Camerata Ducale portano lo spettacolo Vivaldi in Paradiso al Teatro Civico di Vercelli: andrà in scena sabato 15 febbraio alle 21.
E’ uno spettacolo in cui interagiscono musica e teatro; protagonisti assoluti il maestro Guido Rimonda, direttore e violino solista, con alcuni solisti dell’orchestra, e Giovanni Mongiano, che ha scritto questo omaggio ironico e scanzonato sul grande musicista veneziano.
Vivaldi in Paradiso racconta di quando Antonio Vivaldi, dopo la morte, si appresta a essere accolto in cielo. Ma le cose non vanno proprio lisce. Le sue vicende terrene non proprio limpide, le sue amicizie molto chiacchierate con le “putte” dell’Ospedale della Pietà, alle quali insegnava lo studio degli strumenti, e soprattutto la sua assidua frequentazione con la giovanissima cantante Anna Giraud, vengono tutte a galla. L’abate Vivaldi, che smise di dire messa nel 1712, a soli 34 anni, per una supposta malattia dei bronchi, ma che correva l’Europa con viaggi estenuanti e trovava pure il tempo di scrivere un numero incredibile di concerti, sonate, sinfonie, 52 opere in partitura, e tantissima musica sacra, è costretto a sostenere le proprie ragioni di fronte a Suor Griselda (interpretata da Anna Mastino), che fa il turno del mattino all’ufficio accettazione del Paradiso. Arrivano a testimoniare alcuni illustri personaggi, quali Arlecchino e il viaggiatore professionista Charles De Brosses, che sta facendo “le grand tour de l’Europe” e che conobbe Vivaldi a Venezia nel 1739. Un’accorata arringa finale, in cui l’abate si difende direttamente di fronte a Dio, prendendo le parti di tutti gli artisti del mondo, a cui l’Onnipotente sembra non badare a sufficienza lascerà comunque qualche dubbio...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.