AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2020 - 22:24
Emanuele De Zuanne, sindaco di Volpiano
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 6 febbraio, ha proceduto alla surroga del consigliere dimissionario del Movimento 5 Stelle Davide Raso con Alessandra Stella, prima esclusa della lista alle ultime elezioni comunali. L’assemblea ha inoltre approvato alcune modifiche alla bollettazione della Tari (tariffa rifiuti), conseguenti alle nuove norme approvate a livello nazionale. Per il 2020 le scadenze del tributo sono fissate al 31 marzo, 31 maggio, 30 settembre e l’ultima (con successiva bollettazione) nel mese di dicembre, con l’importo calcolato, per le prime tre rate, al 75 per cento dell’ammontare del 2019, e per la quarta rata con il 25 per cento della somma prevista per il 2019 e il conguaglio a saldo per l’anno 2020. Infine, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità una determinazione a sostegno del piano straordinario per la lotta alla cimice asiatica, insetto che sta cagionando gravi danni all’agricoltura (180 milioni di euro soltanto in Piemonte) e contro il quale si stanno sperimentando interventi di tipo biologico utilizzando predatori naturali come le vespe; a tal proposito è stato rinnovato l’invito alla popolazione, promosso dalla Regione Piemonte, a segnalare la presenza di colonie numerose di cimici asiatiche affinché possano essere catturate per i protocolli di sperimentazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.