AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2020 - 12:16
Sono irremovibili. E immortali, come lo scoglio. Sempre lì, nell’avvicendarsi delle stagioni. Caldo, freddo. Autunno, primavera, estate e inverno. Sono i militanti del Movimento 5 Stelle di Leini. Nonostante la bruciante sconfitta alle scorse elezioni comunali, che non gli ha permesso di eleggere neanche un consigliere, nemmeno il candidato sindaco Andrea Napoletano, i pentastellati della cittadina dei Provana hanno deciso di non abbandonare la città. Qualsiasi altro, dopo le elezioni, avrebbe mollato. E loro? Invece di spendere il sabato mattina per riprendere fiato dalla settimana di lavoro o per fare qualche compera al supermercato, sono lì. Dove sono sempre stati, da un po’ di anni a questa parte: al mercato. Con il loro gazebo, ad incontrare gente, stringere mani e fare due chiacchiere con i leinicesi. In prima fila c’è sempre Silvia Cossu. Persa la cadrega in consiglio comunale a Leini, persa pure quella in Città Metropolitana, Cossu non molla. Perché ci crede. Al suo fianco militanti e amici che si sono incontrati in questi anni sotto il simbolo delle 5 Stelle e nel nome di Beppe Grillo, Luigi Di Maio o chi per loro. Cinque anni in direzione ostinata e contraria, a fare da opposizione a Gabriella Leone, non sono bastati. Mentre tutti gli altri il gazebo l’hanno messo in cantina dalla campagna elettorale, i grillini hanno deciso di tenerlo montato in piazza. Determinazione ammirabile. In questi mesi, peraltro, i pentastellati hanno avviato una collaborazione proficua con la giunta - da esterni al consiglio - su alcuni progetti a loro cari, legati principalmente all’ambiente. Segno che quando uno si sbatte e ha la passione per la politica, i risultati li ottiene. Dentro o fuori dal palazzo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.