AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Dicembre 2019 - 12:38
i bambini della scuola primaria di grosso
(di Cinzia Fontana) Mercoledì 18 dicembre, alla scuola primaria, alunni e genitori hanno festeggiato la consegna delle Pigotte dell’Unicef ai quattordici bambini di seconda e terza che hanno realizzato la loro bambola green con tanta fantasia e creatività. «Nei mesi di novembre e dicembre - racconta l’insegnante della primaria Elena Castino, referente da una decina di anni del Progetto dell’Unicef “Adotta una Pigotta” che realizza alla primaria di Grosso con l’aiuto della volontaria Valeria Bert, responsabile di zona - ho lavorato per cinque lezioni con la pluriclasse». Obiettivo di questa iniziativa di solidarietà è di aiutare i bambini meno fortunati dell’Africa ad ottenere disinfettante per l’acqua, vaccini, zanzariere e cibo. La bambola, che ha come base una sagoma in legno, è stata rivestita con ritagli di stoffa e lana di recupero nello spirito di non sprecare e rispettare l’ambiente. I ragazzini si sono divertiti molto ad incollare la stoffa personalizzando ognuno la propria pigotta. Infine mercoledì le pigotte ultimate sono state esposte in bella mostra vicino al presepe e alla fine della festa ogni bambino si è portato a casa la pigotta che ha realizzato con una donazione di 5 euro. «Il progetto è piaciuto moltissimo a tutti, bambini e genitori» conclude la maestra Castino. Cinque i ragazzini di seconda che hanno partecipato al progetto: Davide Baima, Greta Colomba, Natalia Costantin, Vittorio Garbano, Francesca Marangoni. Nove quelli di terza: Angela Allamano, Marta Barra, Marco Benedetto, Andrea Chiara, Letizia Colomba, Noemi Faraudello, Alex Mitrea, Aurora Richard e Stella Vivirito.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.