Cerca

LANZO. Il Val d’Lans alza al cielo la Coppa Italia di Serie C1

LANZO. Il Val d’Lans alza al cielo la Coppa Italia di Serie C1

Val d’Lans in trionfo con la Coppa

La prima volta non si scorda mai. Il Val d’Lans alza al cielo la Coppa Italia di Serie C1, battendo 6-2 in finale il Top Five Futsal. Un successo cercato, voluto e meritato quello dei “Lupi”, favoriti numeri uno della vigilia, arrivati alla Final Four andata in scena nel fine settimana a Brandizzo con il fresco titolo di “campioni d’inverno” in campionato grazie ad un girone d’andata quasi perfetto, frutto di nove vittorie e due soli pareggi. I biancoblù, che erano dovuti ricorrere ai supplementari per aver ragione in semifinale della Polisportiva Pasta (piegata 8-4), non hanno fallito l’atto conclusivo della manifestazione, trascinati dai propri giocatori più rappresentativi, senza dimenticare però l’apporto dei giovani. Un cammino fatto di piccoli passi quello di una piccola società partita cinque anni fa dalla Serie D e che oggi è una piacevole realtà nel panorama del futsal piemontese e non solo: merito della lungimiranza e della passione del presidente Giorgio Boscolo, del vicepresidente Flavio Orlandi, del direttore generale Massimo Spandre e di tutta la dirigenza, che ha deciso di puntare non solo sulla prima squadra, ma anche su un settore giovanile e su una scuola futsal - coordinati da Davide Boscolo e Giovanni Corsiatto - che contano oltre un centinaio di tesserati e che non hanno nulla da invidiare a realtà che militano in campionati superiori. «Questa è la vittoria di tutta la società e di questi ragazzi che hanno creduto fin da subito nel nostro progetto». Ancora non ci crede il presidente Giorgio Boscolo. «Grazie a Eugenio Parvopasso, che quattro anni fa ha deciso di scendere di categoria per guidarci in questo percorso - prosegue Boscolo - a mio figlio Davide che mi ha spinto a rientrare nel mondo del calcio a 5, che è lo sport più bello del mondo, a tutta la dirigenza e a questi giocatori fantastici. Ora godiamoci questo successo, poi torneremo a lavorare per raggiungere l’obiettivo più ambizioso: la Serie B”.

Mister Parvopasso non ha più voce: «Sono davvero contento per come abbiamo giocato e soprattutto per come interpretato la partita - commenta - pur giocando contro un ottimo avversario, a cui faccio i miei complimenti, il risultato non è mai stato in discussione. Sono soddisfatto della bella prova dei giovani, che hanno sostituito alla grande gli acciaccati: la tensione e la stanchezza si sono fatte sentire, anche perché non è semplice giocare due gare di questa importanza a poche ore l’una dall’altra. Il merito di questo risultato storico va alla società, perché questi traguardi si raggiungono sempre insieme: se oggi il Val d’Lans sta diventando una realtà importante, il merito è di tutti».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori