AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2019 - 16:33
Il governatore della regione Piemonte, Alberto Cirio, giovedì ha incontrato a Vidracco i sindaci dei piccoli comuni. Il sindaco, Antonio Bernini, dichiara: “Abbiamo avuto il piacere di ospitare l’incontro tra il Presidente della Regione Alberto Cirio e molti sindaci dei piccoli comuni del territorio; era presente anche il consigliere regionale Paolo Ruzzola.
Oltre che per per porre l’accento su alcuni tra i problemi più importanti della nostra zona, l’incontro è servito per far emergere opportunità davvero considerevoli per la riqualificazione in chiave turistica di questa parte del Canavese. Su queste opportunità le Amministrazioni lavoreranno nelle prossime settimane in vista di un nuovo incontro con il Presidente in marzo”. Il presidente Cirio ha indicato quale potrebbe essere la strada di sviluppo per questi territori: quella dell’eccellenza dell’agricoltura associata al turismo rurale. E i soldi, quelli della programmazione europea del 2021, ci sarebbero, e tanti, ma, come ha aggiunto, ancora, il presidente occorre un programma di territorio che metta insieme un’offerta che possa sostenere tutte le esigenze del turista. In questo progetto, le ciclovie potrebbero diventare un tratto distintivo del territorio. Il valore aggiunto sarebbero le eccellenze del territorio, la qualità della ristorazione, ma occorre il miglioramento dei servizi.
Poco prima dell’incontro con i sindaci, Cirio aveva visitato i nuovi Templi dell’Uomo di Damanhur,
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.